Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nuovo Calendario 2026 della Polizia di Stato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nuovo Calendario 2026 della Polizia di Stato
CronacaRassegna stampa

Nuovo Calendario 2026 della Polizia di Stato

Last updated: 19/08/2025 10:06
By Redazione 124 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Oggi ricorre la Giornata mondiale della fotografia che celebra la nascita e la bellezza dell’arte fotografica.

Sono ancora una volta gli scatti d’autore i protagonisti del nuovo Calendario della Polizia di Stato 2026.

A realizzarli, quest’anno, è stato il collettivo di Ricordi stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni.

Immagini che celebrano l’umanità dietro l’uniforme attraverso i dettagli dei volti delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

A partire da oggi si può prenotare copia per il 2026. Bastano pochi passaggi

• bonifico su iban IT33I0306909606100000402776 intestato al “Comitato italiano per l’Unicef”

• in alternativa versamento sul conto corrente postale nr.745000 intestato a “Comitato italiano per l’Unicef”

• causale del bonifico/versamento “Calendario della Polizia di Stato 2026”

• consegna della ricevuta di bonifico/versamento all’Ufficio relazioni con il pubblico della tua Questura di riferimento.

Il costo è di 8 euro per quello da parete e 6 euro per quello da tavolo. Anche nel 2026 il ricavato delle vendite sarà destinato a 2 progetti solidali.

Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef, che cerca di garantire il “diritto all’acqua” agli abitanti del paese africano e in particolare ai bambini che vivono in condizioni di povertà e malnutrizione acuta.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Un altro morto sul lavoro, comunicato della Cgil e della Fille Cgil

Mozzarella Fiordilatte ritirata dal marcato per rischio presenza Escherichia coli, il Ministero: “Non consumare”. Nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute

 San Cataldo: installazione Attrezzature Sportive presso la Villa Comunale. Foto

Il Partito Democratico di Caltanissetta sull’introduzione del c.d. Salario minimo comunale

Natale in tavola, il salasso è servito

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?