Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Per Matteo Messina Denaro sanità “straordinariamente efficiente”: anticipo di dieci giorni per una Tac
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Per Matteo Messina Denaro sanità “straordinariamente efficiente”: anticipo di dieci giorni per una Tac
CronacaRassegna stampa

Per Matteo Messina Denaro sanità “straordinariamente efficiente”: anticipo di dieci giorni per una Tac

Last updated: 17/04/2025 10:09
By Redazione 180 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Un percorso sanitario sorprendentemente rapido ed efficiente.

Così il boss Matteo Messina Denaro veniva curato all’ospedale di Mazara del Vallo nel novembre del 2020, quando gli fu diagnosticato un tumore al colon.

È quanto emerge dalle motivazioni della sentenza con cui il gip di Palermo ha condannato a otto anni di carcere Cosimo Leone, tecnico radiologo accusato di favoreggiamento aggravato.

Secondo il giudice, l’intera gestione medica del capomafia, allora latitante, sarebbe stata caratterizzata da “straordinaria rapidità ed efficienza”, ben oltre gli standard ordinari. La Tac inizialmente prevista per il 20 novembre, infatti, fu anticipata due volte: prima al 17 e infine al 10 novembre, grazie anche a un cambio turno chiesto dallo stesso Leone.

Il percorso clinico si sviluppò in tempi strettissimi: appena cinque giorni tra la diagnosi, formulata il 4 novembre, e il ricovero; solo uno tra il ricovero e l’esame diagnostico.

Il 13 novembre Messina Denaro fu operato.

Ma il supporto offerto dal radiologo non si sarebbe limitato all’ambito sanitario.

Stando ai tabulati telefonici, Leone avrebbe anche fornito al boss un telefono cellulare e una scheda non riconducibile a lui, consentendogli di comunicare con l’esterno “in un momento delicato non solo per la sua salute, ma per gli equilibri interni di Cosa Nostra”, si legge nelle motivazioni.

Nel processo è stato condannato anche l’architetto Massimo Gentile, a dieci anni di reclusione: avrebbe prestato la propria identità al latitante per permettergli di accedere alle cure sotto falso nome. L’accusa era stata sostenuta in aula dal pm Gianluca De Leo.

Fonte Tele8

You Might Also Like

Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave

Natale in tavola, il salasso è servito

Caltanissetta: Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta, quarto appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”

Trump, i timori di Marina Berlusconi: “Spero non sia il rottamatore dell’Occidente”

Importante riconoscimento per il siciliano Marcello Maida, il gastroenterologo nisseno vince il premio Europeo “Esge Next generation award”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?