Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Perché la bandiera dell’Ue non c’entra nulla con Israele e la Madonna, anche se Tajani dice di sì
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Perché la bandiera dell’Ue non c’entra nulla con Israele e la Madonna, anche se Tajani dice di sì
CronacaPoliticaRassegna stampa

Perché la bandiera dell’Ue non c’entra nulla con Israele e la Madonna, anche se Tajani dice di sì

Last updated: 30/06/2025 13:51
By Redazione 105 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il vicepremier ed ex presidente dell’ Europarlamento sostiene che il blu della bandiera Ue richiami “il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d’Israele disposte in cerchio”. Tuttavia la sua interpretazione non trova riscontro in quella fornita dalle stesse istituzioni europee, che chiariscono che cosa simboleggiano davvero gli elementi grafici scelti per rappresentare l’Ue.

Dodici stelle come le dodici tribù d’Israele e il blu a richiamare l’abito della Madonna. È questa la fantasiosa interpretazione della bandiera dell’Unione europea secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che la definisce il simbolo delle “nostre radici giudaico-cristiane”. Eppure sul sito dell’Ue, alla pagina dedicata ai principi e alla storia europea, non c’è nessun riferimento né a Israele né alla Madonna.

“Quarant’anni fa i leader europei scelsero la bandiera comune dell’Europa. Blu come il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d’Israele disposte in cerchio. Un simbolo dei nostri valori di libertà, delle nostre radici giudaico-cristiane”, ha scritto ieri sera su X. Tuttavia, la versione del vicepremier sulla bandiera non trova riscontro nella spiegazione fornita dalle stesse istituzioni europee, che chiariscono cosa simboleggiano i colori e le dodici stelle scelte per rappresentare l’Europa.

Cosa simboleggia davvero la bandiera dell’Unione europea
Come si apprende agilmente dal portale dell’Ue, la bandiera europea venne utilizzata per la prima volta nel 1955 da parte del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale, esterna alle istituzioni Ue, impegnata soprattutto nella difesa dei diritti umani, che oggi continua ad averla in uso. Nel 1985, dopo aver ricevuto il via libera del Parlamento Ue, i leader dei Paesi membri scelgono la bandiera come simbolo ufficiale dell’allora Comunità europea (che in seguito diventerà l’Ue così come la conosciamo).

La scelta dei colori e degli elementi inseriti nel disegno (dodici stelle dorato su uno sfondo blu)  non fu casuale. Le dodici stelle dorate “rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa”, si legge sul sito. E anche la loro disposizione, a cerchio, non ha a che fare con il numero degli Stati membri – che lo ricordiamo, attualmente sono 27 – ma vuol simboleggiare l’unità europea.  In particolare, il dodici rappresenterebbe la “perfezione e l’interezza” dell’Ue.

Ma allora perché Tajani ne dà una lettura completamente diversa? Non è nemmeno la prima volta che succede. Già circa un mese fa e più indietro negli anni, nel 2021, il leader di Forza Italia aveva sostenuto questa interpretazione.

Viene da chiedersi come mai vista la lunga esperienza del ministro all’interno delle istituzioni europee, sia come europarlamentare, dal 2014 al 2022, che come commissario e persino presidente dell’Europarlamento, dal 2017 al 2019. Com’era prevedibile, il post del ministro è stato bersagliato di commenti di chi gli faceva notare la gaffe e alcuni utenti hanno attivato il Community notes, il sistema di fact-checking di X, in cui sono gli stessi iscritti a segnalare che potrebbe trattarsi di un contenuto falso o non del tutto veritiero ed eventualmente, ad aggiungere delle informazioni di contesto.

A quanto risulta Tajani si sarebbe basato sull’associazione alla simbologia cristiana suggerita da Arsène Heitz, uno degli ideatori della bandiera. Di questi richiami non c’è traccia nella spiegazione ufficiale dell’Unione europea, che invece parla di elementi del tutto laici che nulla hanno a che fare con le tribù di Israele, la Madonna o qualsivoglia simbolo religioso.

Fonte Fanpage.it di Giulia Casula

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

“La corruzione? Colpa delle troppe leggi”: parola del Guardasigilli Nordio. Insorge l’opposizione

Gela: vede la propria bici a pedalata assistita, della quale aveva denunciato il furto, all’interno di un’officina e chiama la Polizia

Pasolini e Tomasi di Lampedusa sono gli autori usciti alla Maturità 2025 per l’analisi del testo: le tracce

Tajani e gli omologhi di altri 21 Paesi: “La guerra a Gaza deve finire ora”

Il Sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto in visita al Galilei – Di Rocco

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?