Alle 9:30 di Domenica 9 Novembre, da piazzetta San Giuseppe, avrà luogo una passeggiata ecologico – culturale che interesserà i quartieri di San Giuseppe e San Francesco.
L’iniziativa, concordata congiuntamente dal referente provinciale Salvatore Butera (Plastic Free) e Adriano Alesso (Usmia Carabinieri), ha lo scopo di continuare a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente, sulla scorta del riconoscimento nazionale di Caltanissetta quale Comune Plastic Free 2025.
Lungo la passeggiata il Prof. Enzo Falzone, cultore della storia e delle tradizioni locali, farà da guida illustrando I luoghi e la storia di quella parte del centro di Caltanissetta, facendo tappa all’ex Palestra Bilotta di Via Villarosa, attuale sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Caltanissetta, il cui presidente Maurizio Cartera farà gli onori di casa illustrando ai presenti il museo che custodisce la storia e la tradizione dell’Arma dei Carabinieri.
“E’ un evento finalizzato non solo alla sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto della legalità e delle regole del vivere civile – dichiara Adriano Alesso di USMIA Carabinieri – ma anche alla riscoperta di quei luoghi della nostra amata città che spesso rimangono sconosciuti, costituendo purtroppo patrimonio di pochi. Sarà anche un’occasione per visitare la locale sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri, custode della tradizione di quell’istituzione che, dal 1814, è entrata a far parte della storia d’Italia: L’Arma dei Carabinieri. “
“Ho accettato con entusiasmo l’invito di Adriano, segretario provinciale USMIA Carabinieri di Caltanissetta dichiara Salvatore Butera, a ripetere la passeggiata ecologica e culturale.
La prima edizione era andata benissimo, e abbiamo sentito tutti il desiderio di riproporla: è stato davvero bello unire la scoperta della città alla cura dell’ambiente. Credo che attività come questa aiutino a rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità.
Amare Caltanissetta significa conoscerla, viverla, ma anche rispettarla e quindi mantenerla pulita. Mentre camminavamo per le vie e riscoprivamo angoli nascosti e pieni di storia, raccoglievamo anche i rifiuti, compiendo un piccolo ma concreto gesto d’amore verso la nostra città”
Alla passeggiata prenderanno parte anche referenti di altre provincie che verranno Sabato sera per passare un momento conviviale e rafforzare i rapporti tra referenti
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza per Domenica 9 Novembre.
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/13192/9-nov-caltanissetta
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
