Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Polverone su Barbara Floridia: video su Sechi scatena Fratelli d’Italia e la richiesta di dimissioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Polverone su Barbara Floridia: video su Sechi scatena Fratelli d’Italia e la richiesta di dimissioni
CronacaPoliticaRassegna stampa

Polverone su Barbara Floridia: video su Sechi scatena Fratelli d’Italia e la richiesta di dimissioni

Last updated: 06/10/2025 7:44
By Redazione 192 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’accusa, mossa dalla maggioranza, è che la senatrice abbia “taroccato” il filmato con un “taglia e cuci”

Da oltre 24 ore Fratelli d’Italia ha puntato il mirino su Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Al centro dello scontro, un video diffuso dalla stessa Floridia con alcune dichiarazioni del direttore di Libero, Mario Sechi, sulle navi della Flotilla che, a suo dire, andrebbero “affondate”. L’accusa, mossa dalla maggioranza, è che la senatrice abbia “taroccato” il filmato con un “taglia e cuci” volto a manipolare le parole di Sechi.

Durissimo l’affondo di Maurizio Gasparri, anche lui componente della Vigilanza: Sechi sarebbe “vittima di manipolazioni disinformative da parte dei grillini. La Floridia ha agito in modo molto grave. Si pone quindi un problema serio. Penso che sia inevitabile affrontare nelle sedi opportune la clamorosa incompatibilità di funzioni e comportamenti”. Sulla stessa linea la Lega. “Non possiamo accettare che a capo di un organo di vigilanza così importante ci siano soggetti che avvelenano i pozzi. Floridia si dimetta”, dichiara Elena Murelli, deputata leghista in Commissione. Per i componenti di FdI nell’organismo parlamentare, “lo squallido attacco al direttore Sechi è soltanto l’ultimo episodio che dimostra l’inadeguatezza di Barbara Floridia quale presidente della Commissione Vigilanza Rai”.

La replica del Movimento 5 Stelle è altrettanto tranchant: “Da due giorni Libero – nota testata indipendente di proprietà del parlamentare di maggioranza Angelucci – sta vomitando l’ennesima campagna di fango. Stavolta il bersaglio è Barbara Floridia, colpevole solo di aver detto la verità: che è indegno auspicare l’affondamento delle navi della Flotilla come ha fatto Mario Sechi in una trasmissione TV. E come sempre, dopo il segnale, arrivano i soldatini del potere, quelli che si indignano a comando e ora chiedono pure le sue dimissioni”.

Parallelamente monta un’ulteriore controversia che coinvolge Forza Italia, partita all’attacco della portavoce della Flotilla, Maria Elena Delia, per un post che – secondo il Giornale – sarebbe stato pubblicato e poi rimosso contro il lutto nazionale per la morte di un “losco figuro” come Silvio Berlusconi. A intervenire i capigruppo di Camera e Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, e il portavoce Raffaele Nevi. “Le notizie riportate dal Giornale sulla portavoce della spedizione pro-Palestina sono vergognose. Definirsi ‘pacifisti’ e allo stesso tempo esultare per la morte di Silvio Berlusconi significa rinnegare ogni principio di umanità”, afferma Nevi.

Fonte lasicilia.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Centro storico: regolamentazione del transito veicolare durante le festività natalizie

Morto Carlo Sassi, il giornalista che inventò la moviola aveva 95 anni

Caltanissetta: Il mare di carta: nuovo appuntamento con la 2^ Rassegna Peppe Nasca

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all’autoimpiego: le novità

Caltaqua informa: Comune di Marianopoli

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?