Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte Stretto, Marano (M5s): “Da giudici contabili stop ad una farsa durata troppo a lungo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte Stretto, Marano (M5s): “Da giudici contabili stop ad una farsa durata troppo a lungo”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Ponte Stretto, Marano (M5s): “Da giudici contabili stop ad una farsa durata troppo a lungo”

Last updated: 30/10/2025 11:16
By Redazione 125 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale: “Inaccettabile fango sulla magistratura che fa solo il proprio dovere”.

“Il no al visto di legittimità della delibera Cipess per il Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei conti è certamente una buona notizia. Lo stop provvidenziale ad un’infrastruttura inutile e dannosa per l’ambiente ci fornisce l’occasione per riportare al centro della discussione politica le vere priorità per i siciliani, a cominciare dalla rete autostradale e da quella ferroviaria che definire inadeguate è riduttivo e che semmai dovrebbero essere più urgenti rispetto alle grandi opere pubbliche”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle.

“La cattiva notizia – prosegue la parlamentare che è anche vicepresidente della commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea regionale siciliana – è che si continua a gettare fango sulla magistratura che, nella piena indipendenza dei suoi poteri, prende decisioni guardando all’interesse dei cittadini ma la sua azione viene vista come un’invasione politica. Meloni e Salvini attaccano la magistratura per mascherare il loro fallimento. I giudici contabili, invece, sono entrati nel merito della questione e tra le criticità hanno evidenziato le coperture economiche per oltre 13 miliardi (che gravano per buona parte su siciliani e calabresi), dimostrando che quella di Salvini è solamente una bandierina al petto che vuole mettere senza un reale beneficio per i cittadini”.

“Alla Corte dei conti va il nostro ringraziamento – conclude Marano – per aver evitato che si buttassero via risorse preziose in cattedrali nel deserto. Il governo Meloni torni sul pianeta terra e si concentri su un cronoprogramma serio di interventi infrastrutturali che rimetta in piedi la Sicilia”.

Ufficio stampa On. Jose Marano – Deputata Assemblea Regionale Siciliana – Gruppo Parlamentare Movimento 5 Stelle

You Might Also Like

Volley Serie B1. LA TRAINA PER LA QUARTA DI ANDATA IMPEGNATA A ROMA

Silos: La Soprintendenza ottiene il trasloco di due silos

Question Time, un’unica interrogazione trattata nella seduta del 21 luglio. Allegati interrogazione e risposta

Papa Francesco al Gemelli, nuovo bollettino: condizioni critiche ma stazionarie, prognosi riservata

La bellezza dimenticata delle cuspidi maiolicate siciliane rivive in un libro

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?