Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

Last updated: 22/05/2025 6:54
By Redazione 139 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Salvini: “Altro fondamentale passo avanti”

Il progetto del Ponte sullo stretto ottiene il via libera del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

È quanto si apprende da fonti del Mase. Secondo il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini si tratta di “un altro fondamentale passo in avanti”.

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde “siamo di fronte a un vero e proprio blitz contro il diritto europeo, in particolare contro la direttiva Habitat. L’approvazione da parte della CTVIA-VAS del MASE del parere ambientale per le aree di protezione speciale che verranno aggredite dal progetto del Ponte sullo Stretto rappresenta una forzatura inaccettabile. Per non modificare il progetto – come previsto invece dalla direttiva Habitat – si è approvata l’autorizzazione ambientale, eludendo le norme europee”. “La Commissione – continua Bonelli nella nota – non può limitarsi a prendere atto della semplice dichiarazione del governo sull’assenza di alternative, come riportato nella delibera di approvazione delle IROPI dello scorso 9 aprile. Avrebbe invece dovuto valutare puntualmente, e con pari livello di dettaglio, le potenziali incidenze delle diverse soluzioni alternative sugli obiettivi di conservazione dei siti Natura 2000, che il progetto del Ponte mette seriamente a rischio. Questo non è stato fatto né ora, né nella precedente fase di valutazione appropriata”.

You Might Also Like

“Io, studente no ponte preso in giro da Salvini e dato in pasto all’odio sui social” VIDEO

Italia Nostra: “L’eterno degrado della Fontana del Tritone”

Educatori Socio-Pedagogici nella Sanità, Sinalp una vittoria attesa da anni per il riconoscimento economico e professionale

Meloni rilancia su Usa: “Trump primo alleato”. Da Cdm ok a nuovo dl Albania

Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?