Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pontida: Presenze nissene che necessitano un chiarimento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pontida: Presenze nissene che necessitano un chiarimento
CronacaGiovani e UniversitàRiflessioni

Pontida: Presenze nissene che necessitano un chiarimento

Last updated: 22/09/2025 9:21
By Sergio Cirlinci 432 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Durante il tradizionale raduno della Lega a Pontida, le dichiarazioni di Matteo Salvini e Roberto Vannacci hanno riacceso un acceso dibattito su temi molto controversi, toccando questioni come l’immigrazione e l’identità nazionale.

Vannacci ha ribadito posizioni già note parlando di “società meticcia” e “islamizzazione delle città”.

Un punto che ha catturato particolarmente l’attenzione è stato il suo riferimento a Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA, un’organizzazione americana di destra.

Vannacci ha affermato che la Lega si considera erede di Kirk, che “rappresenta la libertà di parola, la possibilità di esprimersi”.

Questa affermazione è stata accolta con cori e applausi da parte del pubblico, dimostrando quali sono le posizioni più radicali all’interno del movimento.

Anche Salvini ha ribadito i principi fondamentali del suo programma, sottolineando l’importanza dell’autonomia e la necessità di “blindare i confini italiani”.

Non sono mancati cori contro il Sud, richiamando alla mente quando nel 2009 lo stesso Salvini intonò un coro offensivo contro i napoletani.

Che la Lega sia questa non lo si scopre certo adesso, anche se spesso ha mascherato la sua vera identità.

A Pontida era presente anche una folta delegazione della Lega siciliana e nissena, il sindaco di Serradifalco Burgio, l’ex assessore Aiello e il neo presidente del Consorzio universitario di Caltanissetta, Gianluca Tummninelli.

La nomina del Presidente del Consorzio universitario, definita “scelta di alto profilo” dal coordinatore provinciale del partito, solleva non pochi interrogativi e qualche preoccupazione, non tanto sulle sue capacità, ampiamente riconosciute, ma sull’appartenenza ad un partito che porta avanti certe idee.

Il ruolo di un presidente di un Consorzio universitario dovrebbe essere guidato da principi diversi rispetto a quelli politici, in particolra modo quelli ribaditi dalla Lega.

Un’istituzione come questa, che ha il compito di promuovere la ricerca, l’istruzione e lo sviluppo culturale, dovrebbe adottare un approccio inclusivo e meritocratico, lontano da posizioni e slogan politici.

È fondamentale comprendere quale direzione intende prendere il Consorzio di Caltanissetta.

L’università, per sua natura, è un luogo di dialogo, apertura, pensiero critico e inclusione.

L’idea che possa essere influenzata da logiche partitiche, soprattutto quelle della Lega, che storicamente hanno avuto posizioni contrarie al Sud e che su certi temi, immigrazione e accoglienza, hanno le idee ben chiare, ribadite anche ieri, crea qualche motivo di preoccupazione.

È essenziale che il nuovo presidente innanzitutto chiarisca alcuni punti e dimostri di voler lavorare esclusivamente per il bene della comunità accademica e del territorio, evitando che il consorzio nisseno segua certe linee politiche o un percorso che possa compromettere la sua autonomia e la sua vera missione. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, l’antenna dimenticata: Un video scomodo e un finale amaro…”The end”

“La Tua Voce in Comune” con il consigliere comunale Armando Turturici Martedì 25 Febbraio 2025 ore 19.30 Via Redentore n.75 Caltanissetta

Rifiuti, domani a Caltanissetta sospesa raccolta di plastica, carta e cartone

Caltanissetta: La città dei “senza”, adesso senza Direttore Artistico e senza stagione teatrale

Covid, la nuova variante LP.8.1 in crescita in Europa e Italia. Quali sono i sintomi

TAGGED:CronacaRiflessioneUniversità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?