Ritardi e voli dirottati in altri aeroporti in tutto il nord Italia. Durante il blocco è entrato in funzione il sistema di backup
A Linate la Sea ha avvertito i viaggiatori, così come sta accadendo in altri scali, della mancata operatività dei voli. Alla base dei disagi ci sono dei problemi ai sistemi dell’Enav. Le prime notizie sono arrivate via social da diversi viaggiatori presenti negli aeroporti Lombardi. Disagi registrati anche presso l’aeroporto di Orio al Serio.
Dalla Sea fanno sapere che al momento non si parte e non si atterra. Sono quindi bloccati tutti i voli da e per gli scali, come stanno annunciando dagli altoparlanti. Gli inconvenienti hanno causato a cascata una serie di ritardi che hanno inevitabilmente colpito anche gli altro aeroporti del nord Italia, da Genova a Torino.
Da Enav fanno sapere che si è verificato un problema al centro radar di Milano che gestisce lo spazio aereo dell’area Nord-Ovest (che copre quindi gli scali lombardi, quello di Torino e quello di Genova). Il software operativo principale è andato in black out. Quando succede questo, di prassi, si passa al sistema operativo di backup che non permette di accogliere il cento per cento del traffico aereo. Da qui i forti disagi registrati negli scali del nord Italia.