Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pubblicato sul sito internet della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta l’avviso pubblico per le concessione di aiuti ai soggetti fragili del territorio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pubblicato sul sito internet della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta l’avviso pubblico per le concessione di aiuti ai soggetti fragili del territorio
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Pubblicato sul sito internet della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta l’avviso pubblico per le concessione di aiuti ai soggetti fragili del territorio

Last updated: 08/01/2025 8:57
By Redazione 320 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Pubblicato sul sito internet della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta l’avviso pubblico per le concessione di aiuti ai soggetti fragili del territorio.

Come ogni anno gli uffici dello sportello di inclusione sociale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, coordinato da Daniela Castro, provvedono alla concessione o rinnovo delle Tessere della Solidarietà, uno strumento che permette agli utenti con difficoltà economiche di poter accedere a vari servizi di assistenza socio sanitaria che il comitato eroga.

Gli utenti della città di Caltanissetta e di San Cataldo possono rivolgersi tutti i giorni, mattina e pomeriggio, escluso sabato pomeriggio, allo sportello sito in via Xiboli 345/B ex Stabilimento Averna in Caltanissetta, ed il solo lunedì mattina presso lo sportello decentrato sito in Corso Umberto 238. Gli utenti di Resuttano, Milena, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Montedoro, Sommatino, Bompensiere e Campofranco, possono rivolgersi direttamente ai referenti di sede Croce Rossa Italiana dei propri territori.

I criteri di concessione dei beni alimentari, delle prestazioni sanitarie e psicologiche presso le Officine della Salute, del sostegno scolastico, della distribuzione di vestiario e quant’altro necessario, sono visibili sul sito internet del Comitato di Caltanissetta al seguente indirizzo https://www.cri.caltanissetta.it/it/accesso-agli-interventi-di-inclusione-sociale-e-socio-sanitaria/ e possono essere richieste dagli utenti tramite la centrale unica di risposta nazionale 1520, ed è sufficiente una autocertificazione dello stato di bisogno, che potrà essere reperita agli sportelli di inclusione accompagnati da fotocopia di valido documento di identità.

La presentazione di modello ISEE agli Sportelli di Inclusione Sociale non è obbligatoria anche se fortemente consigliata, ed in caso di assenza è liberamente sostituibile da autocertificazione ai sensi della vigente normativa in materia, che si trova già pubblicata sul sito internet. Il bando è aperto fino al 31 dicembre 2025.

La mission della Croce Rossa Italiana – dice Santina Sonia Bognanni Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta – è quella di aiutare coloro i quali sono in stato di necessità, la riduzione del numero di beneficiari del reddito di cittadinanza e l’adozione del reddito di inclusione ha ridotto il numero delle prestazioni erogate, che nel 2024 sono pari a 9.760 Ticket di assistenza, il tutto è racchiuso nel protocollo di aiuto ai soggetti vulnerabili revisionato ed aggiornato nella seduta del Consiglio Direttivo della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta in data 27 Agosto 2024 attraverso il quale abbiamo migliorato le procedure di assistenza nell’intento di accogliere più richieste possibili agevolando l’utenza e fornendo più servizi possibili.  

La nostra centrale di risposta unica nazionale 1520 è attiva h/24 sette giorni su sette e risponde a tutte le chiamate di aiuto, dice Daniela Castro – Referente dello Sportello di Inclusione Sociale – smistandole tempestivamente al comitato di Caltanissetta che funge da presidio sul territorio anche per il Pronto Intervento Sociale, servizio in convenzione con il distretto socio sanitario D8 che prevede la presenza attiva di assistenti sociali a favore dei soggetti fragili in stretta collaborazione con l’Unità Mobile di Assistenza ai Fragili. Servizi ormai quotidiani ed indispensabili per aiutare le centinaia di famiglie che si rivolgono ai nostri sportelli di Inclusione Sociali distribuiti sul territorio.  

Gli utenti che hanno qualunque tipo di necessità possono contattare il 1520 con ausilio anche per i muti e sordi con un sms al 4353535

Tutti i riferimenti del territorio, con luoghi ed orari,  nonché la documentazione necessaria è liberamente scaricabile dal sito internet https://www.cri.caltanissetta.it/it/accesso-agli-interventi-di-inclusione-sociale-e-socio-sanitaria/  

You Might Also Like

Pioggia e fulmini su Enna, a Barrafranca e Pietraperzia si contano i danni

Terremoto SICILIA, scossa di magnitudo 3.1 a Ramacca, tutti i dettagli

Eccallà…arriva la correzione/precisazione sul consiglio monotematico, adesso aperto, del 19 sulla “Situazione Antenna”. Elenco invitati

Bloccato l’ascensore sociale: gli italiani temono per il futuro dei figli

2 ^ edizione del “FITWALKING CALTANISSETTA “

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?