Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Putin apre a un cessate il fuoco dopo il colloquio con Trump: “Ma servono compromessi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Putin apre a un cessate il fuoco dopo il colloquio con Trump: “Ma servono compromessi”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Putin apre a un cessate il fuoco dopo il colloquio con Trump: “Ma servono compromessi”

Last updated: 19/05/2025 20:54
By Redazione 112 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Oltre due ore di telefonata tra Putin e Trump: il presidente russo sembra aprire all’ipotesi di una tregua, ma con dei compromessi

Contents
Colloquio tra Putin e Trump, timide aperture dal presidente russo sulla guerra in UcrainaTrump soddisfatto della telefonata: subito le trattative

Più di due ore di telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump. Una conversazione “significativa, franca e molto utile”, l’ha definita il presidente russo. Che ora parla di “compromessi” da trovare e dice che adesso i colloqui con l’Ucraina sono “sulla buona strada”.

Dopo il colloquio, Putin ha spiegato che ora la Russia e l’Ucraina devono “dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti”. I colloqui, come detto, sono sulla buona strada dopo l’avvio dei negoziati a Istanbul: la ripresa dei contatti, per Putin, “dà motivo di credere che siamo sulla strada giusta”.

Colloquio tra Putin e Trump, timide aperture dal presidente russo sulla guerra in Ucraina

Putin ha spiegato che Trump “ha espresso la sua posizione sulla cessazione delle ostilità, un cessate il fuoco. E da parte sua, ha anche osservato che anche la Russia sostiene una soluzione pacifica della crisi ucraina. Dobbiamo semplicemente individuare i percorsi più efficaci per raggiungere la pace”.

Mosca si dice anche pronta a collaborare con Kiev su un memorandum per un futuro trattato di pace, un testo che potrebbe includere un cessate il fuoco e i principi necessari per la risoluzione del conflitto. Tra i temi che potrebbero farne parte anche le tempistiche per un possibile accordo di pace e “un possibile cessate il fuoco per un certo periodo di tempo se verranno raggiunti gli accordi pertinenti”.

Putin ha ringraziato Trump per il sostegno degli Usa alla ripresa dei negoziati diretti e ha ribadito che per la Russia “la cosa più importante è eliminare le cause di fondo” del conflitto ucraino. Il Cremlino ha parlato della volontà di Trump di cercare una soluzione e ha sostenuto che la posizione del presidente Usa è “neutrale”.

Intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo aver parlato anche lui con Trump, ha rilanciato l’invito a Putin per aprire negoziati diretti tra i due: “L’Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato”, ha affermato Zelensky, che punta a una tregua di 30 giorni.

Trump soddisfatto della telefonata: subito le trattative

Anche Trump ha commentato il colloquio telefonico, spiegando che “la Russia e l’Ucraina inizieranno immediatamente le trattative verso un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra”. Per il presidente Usa la telefonata è andata molto bene. Trump ha poi fatto sapere che i negoziati potrebbero essere ospitati dal Vaticano, che “sarebbe molto interessato” a farlo. 

Poi il presidente Usa ha parlato anche di rapporti commerciali: “La Russia vuole commerciare in maniera importante con gli Stati Uniti una volta che sarà concluso questo bagno di sangue, e io sono d’accordo: si tratta di una opportunità importante per creare posti di lavoro e benessere in Russia, con un potenziale illimitato. Anche l’Ucraina potrà trarre grande beneficio dal commercio, durante la ricostruzione del Paese”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Sicilia: Pnrr, i tredici progetti a rischio l’ultimatum del governatore “Avanti tutta o burocrati a casa”

RisiKo Club Ufficiale Eclettica: verso la conclusione la fase di qualificazione del XVIII° torneo di RisiKo

Studente dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo in finale ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”

Open Day della scuola professionale CIRS di Caltanissetta. Partecipazione degli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Balsamo”

L’Italia abdica sugli asili nido: così si spegne l’occupazione femminile

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?