Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps

Last updated: 05/02/2025 15:55
By Redazione 224 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps

Contents
Calendario dei pagamenti febbraio 2025Date dei pagamenti di febbraio 2025Tutte le novità e cosa cambiaIsee: le novità per il bonus nidoRinnovo automatico per l’assegno unicoAumenti per l’assegno unico da febbraioL’Inps avvisa: procedura semplificataGestione dei pagamenti: il nuovo SUGICome viene calcolato l’assegno unicoQuote Variabili e MaggiorazioniCompensazioni per perdite economiche

Calendario dei pagamenti febbraio 2025

L’Assegno Unico Universale (AUU), destinato al supporto delle famiglie con figli a carico, continuerà a essere erogato mensilmente in base al valore dell’ISEE.

Date dei pagamenti di febbraio 2025

  • I beneficiari già attivi riceveranno il pagamento tra il 15 e il 17 febbraio.
  • Coloro che hanno presentato modifiche o nuove domande nel mese di dicembre riceveranno l’accredito verso la fine di febbraio 2025.

Tutte le novità e cosa cambia

Con l’arrivo del 2025, entrano in vigore diverse modifiche riguardanti l’Isee e l’Assegno Unico. Questi cambiamenti hanno l’obiettivo di semplificare le procedure e adeguare i contributi alle esigenze dei cittadini.

Isee: le novità per il bonus nido

A partire dal 2025, il calcolo dell’Isee non terrà più conto del beneficio legato al Bonus Nido. Questo consentirà un accesso semplificato alla misura per le famiglie con bambini piccoli.

Rinnovo automatico per l’assegno unico

Non sarà necessario presentare nuovamente domanda per chi già percepisce l’Assegno Unico. Tuttavia, è obbligatorio aggiornare il nuovo Isee entro il 28 febbraio 2025 per garantire il corretto calcolo degli importi.

Molti beneficiari hanno già inviato la documentazione nei primi giorni dell’anno, temendo di oltrepassare la scadenza.

Aumenti per l’assegno unico da febbraio

Dal 1° febbraio 2025, l’importo dell’Assegno Unico subirà un adeguamento allo 0,8% per l’inflazione.
Ecco i nuovi valori:

  • Assegno minimo: 57,45 euro al mese
  • Assegno massimo: 200,99 euro per ciascun figlio

L’Inps avvisa: procedura semplificata

L’Inps ha inviato una mail a molti beneficiari per ricordare l’importanza del rinnovo. La comunicazione sottolinea la possibilità di utilizzare la Dsu precompilata tramite il portale Inps:

  • I dati reddituali e patrimoniali saranno già inseriti.
  • Si potrà scegliere di confermare o aggiornare i dati.

Questo sistema mira a ridurre tempi e errori nella compilazione.

Gestione dei pagamenti: il nuovo SUGI

Dal 2025, i pagamenti avverranno attraverso il Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI). Questo strumento consente:

  • Al cittadino o al patronato di registrare l’Iban
  • L’utilizzo dell’Iban per altre prestazioni dell’Inps

Come viene calcolato l’assegno unico

L’importo dell’Assegno Unico dipende dall’Isee del nucleo familiare del figlio beneficiario, dall’età dei figli e da altri fattori specifici.

Quote Variabili e Maggiorazioni

L’assegno prevede:

  • Quota variabile:
    • Massimo di 199,4 euro per ciascun figlio minore con Isee fino a 17.090,61 euro
    • Minimo di 57 euro per ciascun figlio minore con Isee pari o superiore a 45.574,96 euro o in assenza di Isee
  • Maggiorazioni in casi particolari:
    • Nuclei numerosi (per i figli successivi al secondo)
    • Madri con meno di 21 anni
    • Genitori entrambi lavoratori
    • Figli con disabilità
    • Figli sotto 1 anno o tra 1 e 3 anni per nuclei con 3 o più figli e Isee fino a 45.574,96 euro

Compensazioni per perdite economiche

Se l’importo dell’Assegno Unico risultasse inferiore alla somma percepita con l’Assegno per il Nucleo Familiare e le detrazioni fiscali medie, è prevista una quota di maggiorazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Se la difendi la ami, se critichi la denigri. Ma siamo certi sia veramente così ?

Kim Jong-un ordina all’esercito di espandere le proprie capacità nucleari per scongiurare attacchi da parte degli Usa e della Corea del Sud

Caltanissetta, prorogata al 12 ottobre la campagna abbonamenti della stagione teatrale “Atto 150 – Sei sogni a teatro”. Locandina

Bonus Fieno: individuata alla zona industriale di Caltanissetta un’area per le operazioni di consegna

San Cataldo: Risiko Club IL PIFFERAIO. Risultati del Secondo Turno del Torneo di Natale Happy Christmas

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?