Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Quartiere San Luca. Il presidente del Comitato di zona: “Torniamo a sollecitare l’installazione di telecamere”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Quartiere San Luca. Il presidente del Comitato di zona: “Torniamo a sollecitare l’installazione di telecamere”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Quartiere San Luca. Il presidente del Comitato di zona: “Torniamo a sollecitare l’installazione di telecamere”

Last updated: 30/07/2025 13:06
By Redazione 237 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Tornano i vandali nel “Giardino della legalità”, devastato posacenere

Tornano a essere perpetrati gli atti di vandalismo nel quartiere San Luca, nel “Giardino della Legalità”.

Questa volta ad essere stato preso di mira dai giovani teppisti è stato un posacenere in terracotta colorato a mano sostenuto da un tubo in ferro colorato rosso, che è stato completamene distrutto.
Un oggetto bello a vedersi e utile per la collettività, per evitare che centinaia di cicche di sigarette finissero a terra e consentire ai bambini di potere giocare in un ambiente salubre.

Il posacenere verrà ricollocato nel suo posto, resta la cattiveria di chi lo ha distrutto.

“Questo posacenere -afferma Nello Ambra presidente del comitato di quartiere San Luca – era stato creato con tanta passione e amore da alcuni componenti del comitato di quartiere, è stato scaraventato a terra da incivili con il solo piacere di distruggere ciò che è utile alla collettività. Questi
atti vandalici non ci fermano, non ci intimidiscono, non ci scoraggiano, noi continuiamo a lavorare per il bene della comunità. Sicuramente è un atto che fa male alla legalità, alla civiltà, ai bambini che ogni giorno vengono nel giardino. Proviamo delusione, scoramento, tristezza. Un fatto increscioso che non può passare inosservato e chiediamo interventi immediati, efficaci e risolutori”.

Purtroppo non è il primo atto vandalico a San Luca. In precedenza è stato quasi distrutto il “Carrettino” e il “Trenino” che si trovavano in bella mostra nel “Giardino della legalità e dei murales” ed è stata rubata l’insegna del campetto polisportivo dedicata a Liborio Gattuso.

Nei mesi scorsi il comitato di quartiere San Luca, nel corso di una interlocuzione con l’assessore Oscar Aiello, ha chiesto che nel “Giardino della legalità” non serve a niente una telecamera parziale,
che riprenda solo una parte del parco. Purtroppo la Polizia Municipale ha riscontrato che quell’area dove è avvenuto l’atto vandalico non è stata ripresa, in quanto non rientra nel campo d’azione dell’attuale telecamera.

“Questo permette ai vandali di agire indisturbati – continua Nello Ambra – cosa che è successa più volte in precedenza, senza che le telecamere abbiano potuto dare un volto ai vandali. Adesso è successo di nuovo. Noi non abbiamo bisogno di una telecamera giocattolo, sono anni che riceviamo
le stesse frasi dopo un atto vandalico. Chiediamo ancora una volta all’amministrazione comunale
che venga collocata la telecamera che debba riprendere tutto il giardino a 360 gradi, che venga dato un volto agli autori degli atti vandalico. Solo cosi diventa un deterrente agli atti di inciviltà. Chiarisco, a noi non serve capro espiatorio, è nostro dovere civico mettere a conoscenza i genitori di come si comportano i figli quando sono fuori casa, solo così si può evitare la recidività”.

Dopo questo altro atto vandalico il comitato di quartiere San Luca, ha scritto al sindaco Walter Tesauro e all’assessore Oscar Aiello, chiedendo un immediato intervento.

Da La Sicilia di Gandolfo Maria Pepe

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta è in attesa della nomina del nuovo presidente del consorzio, a Trapani vengono attivati altri due corsi di laurea, a Marsala torna la Facoltà di Enologia

Ucraina-Russia, la previsione dell’ex generale: “Guerra potrebbe durare fino al 2034”

Violenza e illegalità, Marano (M5s): “Catania come un far west, Governo Meloni pensa ad altro”

Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra

“Futura – costruiamo insieme la città”, sulla crisi idrica a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?