Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ranucci: “Negli ultimi mesi c’è stato un incalzare della politica su Report. Urso? Vuole valorizzare il giornalismo d’inchiesta, ma ci querela”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ranucci: “Negli ultimi mesi c’è stato un incalzare della politica su Report. Urso? Vuole valorizzare il giornalismo d’inchiesta, ma ci querela”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Ranucci: “Negli ultimi mesi c’è stato un incalzare della politica su Report. Urso? Vuole valorizzare il giornalismo d’inchiesta, ma ci querela”

Last updated: 13/10/2024 11:29
By Redazione 125 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Già solo perché quello della separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici era un progetto della P2, io non l’avrei accompagnato”. Ha esordito così il giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci all’incontro organizzato dall’Anm e al quale ha partecipato a Reggio Calabria assieme al procuratore facente funzioni Giuseppe Lombardo e alla presidente dell’Anm reggina Caterina Asciutto.

Durante il suo intervento Ranucci si è soffermato anche sulla libertà di stampa con qualche stoccata alla Rai: “Quello che è successo nell’ambito della magistratura negli ultimi anni è qualcosa che ci ha fatto riflettere, ma questo succede anche nell’ambito giornalistico. Io credo che non c’è fiducia neanche nel giornalismo e anche per colpa di tanti colleghi che hanno scambiato il concetto di pluralismo con quello di indipendenza. Adesso io sento moltissimo in Rai parlare della parola pluralismo, dicono ‘facciamo entrare questo perché è una voce plurale’. No, tu devi premiare l’indipendenza che è un concetto completamente diverso. Noi lo misuriamo ogni istante a Report che cos’è l’indipendenza: quando tu parli indipendentemente dal colore politico, sei il cane da guardia della democrazia mettendo sotto indagine giornalistica chi amministra. Quello è il compito del giornalismo e un governo, un’amministrazione intelligente, apprezza il giornalismo in questa maniera. Il giornalismo deve essere lo sguardo sul potere, non deve essere la vetrina del potere”.

Ranucci ha parlato delle denunce e richieste di risarcimento danni avanzate dai politici ai giornalisti: “Noi abbiamo un record mondiale, che viene dai dati delle associazioni che monitorano lo stato dell’informazione. Abbiamo il record mondiale dei politici che denunciano i giornalisti”. Parlando proprio di Report ha aggiunto che “un intero partito per la prima volta nella storia del mondo denuncia un giornalista, l’inviato Giorgio Mottola e il responsabile della trasmissione, per aver parlato dell’infiltrazione mafiosa all’interno dei partiti. Negli ultimi mesi c’è stato un incalzare della politica su Report”.

Tra le tante querele ricevute dai politici, Ranucci ha ricordato quelle dei figli del presidente del Senato La Russa e di Sgarbi (“che dopo aver cercato di mostrare il suo gioiello di famiglia ha deciso che ero io che l’avevo diffamato”). Ma ha ricordato anche quelle promesse dal ministro Urso. Sono in tutto “tre, due penali e una civile. – ha spiegato Ranucci – Urso non è un ministro qualsiasi. È il ministro che firma il contratto di servizio con la Rai, che è quello che consente di percepire il canone. Il particolare non trascurabile è che il ministro Urso chiede alla Rai, nel contratto di servizio, di valorizzare il giornalismo d’inchiesta. Poi come lo concilia questo con il fatto che denuncia chi fa giornalismo d’inchiesta, bisognerebbe chiederlo a lui”.

You Might Also Like

Le prima pagine del 07/09/24

Le prime pagine di Sabato 11 Gennaio 2025

Vaticano, Ior: “No a nozze tra colleghi, nel caso uno dei due lasci il posto”

Servizio civile alla ConSenso coop. soc. di Caltanissetta, per i 4 posti disponibili è ancora possibile presentare la domanda: proroga del termine al 27 febbraio

Caltaqua informa: Marianolpoli, ripresa la distribuzione. Calendario

TAGGED:Cultura e eventiPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?