Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Rassegna Stampa Caltanissetta: Avvisi Tari nulli senza i dati catastali dell’immobile. La Corte di Giustizia Amministrativa accoglie ricordo del “Mottura”. Al Comune il pagamento delle spese legali del provvedimeto giurisdizionale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Rassegna Stampa Caltanissetta: Avvisi Tari nulli senza i dati catastali dell’immobile. La Corte di Giustizia Amministrativa accoglie ricordo del “Mottura”. Al Comune il pagamento delle spese legali del provvedimeto giurisdizionale
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Rassegna Stampa Caltanissetta: Avvisi Tari nulli senza i dati catastali dell’immobile. La Corte di Giustizia Amministrativa accoglie ricordo del “Mottura”. Al Comune il pagamento delle spese legali del provvedimeto giurisdizionale

Last updated: 01/08/2025 13:23
By Redazione 472 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Da La Sicilia di Luigi Scivoli

Gli avvisi di accertamento e di pagamento della Tari notificati dal Comune di Caltanissetta debbono
espressamente indicare necessariamente i dati catastali degli immobili sottoposti a tassazione per i
quali si chiede il pagamento della tassa rifiuti.

Se non vengono indicati i dati catastali, gli avvisi sono nulli e non producono alcun effetto.

Si è così pronunciata la seconda sezione della Corte di Giustizia Tributaria di 1° grado di Caltanissetta
per il ricorso presentato dall’Istituto Statale Minerario ed Elettronico “Sebastiano Mottura”
di viale della Regione, che ha impugnato l’avviso di accertamento emesso dall’ufficio tributi del Comune il 22 marzo 2023 e notificato al Comune il 10 maggio successivo per il pagamento della somma di 3.996 euro per omessa dichiarazione della Tari relativa agli anni 2013, 2014 e 2015 per alcuni immobili di pertinenza della scuola e specificatamente per il Museo Mineralogico e Paleontologico della Zolfara che è accanto alla scuola.

L’Istituto ha sostenuto nel ricorso “la nullità dell’avviso di accertamento impugnato per omessa
indicazione dei dati catastali dell’immobile e l’insussistenza del debito tributario”. Ma il Comune
non si è costituito nel giudizio e ha aspettato di conoscere la decisione dell’organo giurisdizionale al
quale è stato presentato il ricorso.

Ora la Corte di Giustizia Tributaria ha emesso la sentenza n. 278 con la quale ha accolto il ricorso
presentato dall’Istituto “Mottura” e ha annullato “l’avviso di accertamento impugnato, atteso che lo
stesso non riportava i dati catastali dell’immobile sottoposto a tassazione”.

Inoltre la Corte di Giustizia Tributaria ha condannato il Comune “al pagamento delle spese
e competenze di giudizio” dell’importo di 997,50 euro.

E’ seguito l’intervento dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Caltanissetta che nei giorni
scorsi ha avviato la procedura di esecuzione ed ha notificato al Comune la richiesta del pagamento
“delle spese legali del provvedimento giurisdizionale” e ha assegnato il termine ultimo del prossimo
27 novembre per poterlo fare.

E stavolta il Comune è stato molto sollecito e ha deliberato il pagamento della somma richiesta che
sarà subito liquidata

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Ancipa, meno di 1 milione di mc, i pesci restano li, e nessuno dice nulla

Acireale-Nissa: Petardi sulla pista di atletica durante la partita, il Comune di Acireale: «Chiederemo i danni»

Gaza, raid su Jabalya. Media: “33 morti, 13 erano bambini”

Annalisa Petitto: “Il Sindaco Tesauro continua a tacere forse in cerca di spiegazioni accettabili”

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore della Settimana Santa

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?