Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ribera (Ag):Dall’8 al 10 novembre si svolgerà la Festa dell’amicizia organizzata dalla Democrazia cristiana. Tre giorni di dibattiti politici, eventi e spettacoli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ribera (Ag):Dall’8 al 10 novembre si svolgerà la Festa dell’amicizia organizzata dalla Democrazia cristiana. Tre giorni di dibattiti politici, eventi e spettacoli
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ribera (Ag):Dall’8 al 10 novembre si svolgerà la Festa dell’amicizia organizzata dalla Democrazia cristiana. Tre giorni di dibattiti politici, eventi e spettacoli

Last updated: 26/10/2024 12:16
By Redazione 115 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La manifestazione è in programma dall’8 al 10 novembre prossimi. Saranno 3 giorni di dibattiti politici, eventi e spettacoli

Dall’8 al 10 novembre, a Ribera, si svolgerà la Festa dell’amicizia organizzata dalla Democrazia cristiana. Tre giorni di dibattiti politici, eventi e spettacoli.

L’inaugurazione avverrà venerdì 8 novembre, alle ore 18, in piazza Duomo; seguirà, presso l’aula consiliare, un dibattito sull’agricoltura alla presenza di Renato Schifani, presidente della Regione siciliana, e di Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia cristiana.

Sabato 9 novembre alle 9,30, presso la sala convegni “Ragusa”, il tavolo tematico su “Famiglia, da don Sturzo ad oggi: come sono cambiate le condizioni e quali le iniziative legislative necessarie” alla presenza del senatore Lucio Malan, capogruppo Fdi al Senato; di Nuccia Albano, assessore regionale della famiglia e politiche sociali; Sandro Oliveri, esperto Cts osservatorio famiglia; Giuseppe Povia, cantautore; Gianfranco Amato, presidente giuristi per la vita; Toni Brandi, presidente del Congresso mondiale della famiglia, EmilianoAbramo, presidente della Comunità di Santo Egidio.

Alle 11,30, l’incontro su “Crack e dipendenze, la piaga del decennio” alla presenza di Francesco Zavatteri, fondatore dell’associazione “La Casa di Giulio”; della senatrice Daniela Ternullo, componente della commissione affari sociali e sanità – Senato della Repubblica; di Bernardette Grasso, componente intergruppo parlamentare Ars sul fenomeno del consumo di droghe negli adolescenti; di Massimo Russo, sostituto procuratore del tribunale dei minori di Palermo; di Eliana Chiavetta, responsabile dell’associazione “Amici di San Patrignano – Sicilia”; di Salvatore Imperiale, consigliere comunale di Palermo e presidente della commissione politiche sociali. A margine del dibattito interverranno due ragazzi che racconteranno la loro esperienza e come sono usciti con successo dalla dipendenza dal crack.

“Quale futuro per la riqualificazione delle coste siciliane” è il titolo dell’incontro che si terrà presso la sala convegni “Ragusa”, a partire dalle 18. Saranno presenti Giorgio Assenza, capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars; Giuseppe Carta, presidente della quarta commissione Ars; Ignazio Abbate, presidente della commissione Affari istituzionali all’Ars; Salvatore Giuffrida, componente della terza Commissione Ars e Corrado Monaco, ex presidente nazionale del Movimento azzurro.

Domenica 10 novembre, alle ore 9,30, presso l’aula consiliare si terrà il tavolo su  “Sanità e integrazione ospedale-territorio: opportunità e criticità” al quale interverranno Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione sanità Ars; Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe; Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario del “Galeazzi Sant’Ambrogio” di Milano; Giovanni Albano, presidente dell’ospedale Giglio di Cefalù; Nenè Mangiacavallo, medico chirurgo e già sottosegretario alla Sanità.

Alle ore 11 è previsto il tavolo “Autonomia differenziata, quali pericoli e quali opportunità”, alla presenza di Andrea Messina, assessore regionale alle Autonomie locali; Andrea Ferri, responsabile dipartimento finanza locale Ifel; Luciano Marino, sindaco di Lercara; Marco Zambuto, ex assessore regionale alle Autonomie locali; Maurizio Lo Galbo, presidente provinciale Dc Palermo; Stefano Pellegrino, deputato regionale ed Antonio De Caro, europarlamentare.

Sempre domenica, alle ore 17 in piazza Duomo, l’evento conclusivo “Quale centro per l’Italia” alla presenza di Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali; Maurizio Lupi di Noi moderati; Totò Cuffaro, segretario nazionale della Dc; Mara Carfagna di Centro popolare; Clemente Mastella, segretario nazionale Noi di Centro; Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc e Mario Tassone, segretario nazionale Cdu.

You Might Also Like

Serie C, la Nissa Rugby supera il Trapani: esordio stagionale vincente

Caltanissetta: Q.T. del 3 Febbraio, tra risposte non date, mezze risposte e risposte….Video

Protesta pro-Palestina nel campo da golf di Trump, “Gaza non si vende”

Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”

Tariffe acqua: a Enna diminuiscono, ad Agrigento comuni e cittadini sono morosi, a Caltanissetta ci riteniamo fortunati se non sono aumentate

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?