Alla Cortese Attenzione della Redazione di Caltanissetta401.it
Egregio Redattore, vi scrivo, invitandovi a pubbblicare questa mia osservazione.
Come lettrice assidua della vostra testata online locale, che apprezzo molto per l’impegno e la puntualità con cui coprite gli eventi e le notizie del nostro territorio. Ritengo che il vostro lavoro sia fondamentale per informare la cittadinanza e per stimolare il dibattito pubblico.
Tuttavia, con grande rispetto e spirito costruttivo, desidero esprimere una mia personale osservazione riguardo la linea editoriale che ho notato ultimamente. Mi sembra che ci sia una costante e, a mio avviso, eccessiva enfasi sui temi politici, talvolta percependola come un vero e proprio “accanimento” o una critica sistematica sia nei confronti del centrodestra a livello nazionale, sia, con particolare riferimento alla cronaca locale, verso l’attuale Amministrazione Comunale.
Capisco l’importanza della funzione di controllo e critica della stampa, ma a lungo andare questa focalizzazione quasi esclusiva sulla politica, sempre con un tono di denuncia, rischia di stancare una fetta di lettori che, pur interessata alla vita della città, non desidera leggere ogni giorno articoli che sembrano mirare solo a creare polemica.
Mi permetto quindi di suggerire, in ottica di un arricchimento dell’offerta e di un po’ di “relax” per il lettore, perché non diversificare i contenuti? Non tutti sono interessati esclusivamente alla politica.
Potreste dedicare più spazio ad argomenti più leggeri e di intrattenimento, come ad esempio notizie di costume, gossip o curiosità locali, aggiornamenti sui principali programmi televisivi di intrattenimento, come i reality show tipo il Grande Fratello o simili, che hanno un vasto seguito.
Storie positive, iniziative culturali, eventi sociali o focus sulle eccellenze del nostro territorio che non abbiano una connotazione strettamente politica.
Credo che inserire occasionalmente questo tipo di articoli possa alleggerire la lettura complessiva, attirare un pubblico più ampio e rendere il giornale meno monotematico, senza per questo perdere in serietà o autorevolezza sui temi importanti.
Vi ringrazio per l’attenzione che vorrete dedicare a questa mia lettera, nella speranza che possano essere uno spunto per future valutazioni editoriali.
Con i migliori auguri di buon lavoro, Cordiali saluti
La nostra risposta alla gentile lettrice, con la preghiera di evitare possibilmente l’anonimato.

La ringraziamo innanzitutto per averci scritto e per l’interesse dimostrato nel seguire quotidianamente il nostro lavoro.
Apprezziamo sempre quanto ci scrivono i nostri lettori, in quanto questo ci aiuta a migliorarci e a mantenere sempre un dialogo aperto con la comunità.
Riguardo la sua osservazione sulla presunta “eccessiva enfasi” o “accanimento” nei confronti di una specifica area politica, centrodestra e Amministrazione Comunale, desideriamo rassicurarla sul fatto che il nostro impegno è quello di fornire una copertura giornalistica che si occupi della politica a 360 gradi, senza guardare al colore politico delle forze in campo.
La critica costruttiva e la verifica dei fatti sono pilastri del buon giornalismo, e la politica locale e nazionale, in quanto impatta direttamente sulla vita dei cittadini, riceve un’attenzione proporzionata alla sua importanza, almeno questo pensiamo, ma non è detto che ciò sia condivisibile da tutti.
Se talvolta l’attenzione si concentra sulle azioni o le decisioni dell’attuale maggioranza, è semplicemente una conseguenza del loro ruolo di governo, non una scelta editoriale mossa da pregiudizi politici.
Per quanto riguarda invece la sua proposta di diversificare i contenuti inserendo notizie di gossip o aggiornamenti sui reality show come il Grande Fratello o similari, ci scuserà ma su questo punto la linea editoriale del nostro giornale rimane ferma.
Riteniamo che dedicare spazio a quel tipo di programmi e contenuti non solo non sarebbe in linea con la nostra scelta informativa, ma potrebbe, nostro personalissimo pensiero, contribuire a una deriva culturale che non riteniamo per nulla positiva.
Preferiamo concentrare le nostre risorse su notizie di pubblica utilità, cronaca locale, cultura di qualità e approfondimenti che possano stimolare un dibattito civico serio e costruttivo e nello stesso tempo una crescita culturale.
Comprendiamo che non tutti possano essere interessati unicamente alla politica, per questo cerchiamo già di offrire spazi per eventi o iniziative locali anche a noi vicine.
Se il suo desiderio è quello di trovare aggiornamenti sui programmi di intrattenimento “leggero”, siamo certi che potrà trovarli con facilità in molte altre testate e piattaforme online e non.
Grazie ancora per il suo prezioso contributo. Cordiali saluti, la Redazione
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
