Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Riforma della Giustizia approvata, ora il referendum. Meloni: “Traguardo storico”. Schlein: “Vuole mani libere”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Riforma della Giustizia approvata, ora il referendum. Meloni: “Traguardo storico”. Schlein: “Vuole mani libere”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Riforma della Giustizia approvata, ora il referendum. Meloni: “Traguardo storico”. Schlein: “Vuole mani libere”

Last updated: 30/10/2025 19:05
By Redazione 139 Views 6 Min Read
Share
SHARE

La premier: “Ora la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo”. Nordio: “Mi auguro che non venga politicizzato”

Contents
SCHLEIN: “LA DEMOCRAZIA NON E’ UN ASSEGNO IN BIANCO”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere è stata approvata in quarta e ultima lettura, dall’aula del Senato. Sono 112 i voti a favore, 59 i contrari, 9 gli astenuti.

“Oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini. Un traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli italiani”. Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni.

“Governo e Parlamento- aggiunge- hanno fatto la loro parte, lavorando con serietà e visione. Ora la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo”.

“Una giornata storica per l’Italia. Il Parlamento approva in via definitiva la riforma della giustizia.
Una dedica a Silvio Berlusconi e a tutte le vittime di errori giudiziari”. Lo scrive sui social il vicepremier Antonio Tajani.

“Mi auguro che il referendum non venga politicizzato. Non si tratta di una legge punitiva nei confronti della magistratura. Trovo improprio che si ripeta questa tiritera sull’attentato alla Costituzione. Scrivo di questo argomento da trent’anni”. Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio durante un punto stampa a seguito dell’approvazione della riforma sulla separazione dell carriere in aula del Senato.
“La mancanza di confronto c’è stata subito ma non per colpa nostra. L’opposizione si è opposto da subito ai due principi fondamentali della riforma e in questo caso è ovvio che il confronto manca. Anche l’Anm ha da subito risposto con uno sciopero”. Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

“Fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente. Promessa mantenuta! Ora prepariamoci a vincere il Referendum confermativo”. Lo scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini.

Ma i magistrati protestano: “Questa riforma altera l’assetto dei poteri disegnato dai costituenti e mette in pericolo la piena realizzazione del principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Una riforma che non rende la giustizia più rapida o più efficiente ma la rende più esposta all’influenza dei poteri esterni. Una riforma che non aumenta il numero dei magistrati che resta tra i più bassi in Europa, né colma le lacune dell’organico amministrativo. Una riforma che non investe risorse per far funzionare meglio il sistema giustizia ma rischia al contrario di triplicare i costi con lo sdoppiamento del Csm e l’istituzione dell’Alta corte disciplinare. Le nostre preoccupazioni sono peraltro condivise anche dal relatore speciale sull’indipendenza di giudici e avvocati delle Nazioni Unite”. Così la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in una nota.

SCHLEIN: “LA DEMOCRAZIA NON E’ UN ASSEGNO IN BIANCO”

“La democrazia non è un assegno in bianco per cinque anni a chi ha preso un voto in più alle elezioni, ma un principio secondo cui a ogni potere va posto un limite in un equilibrio di pesi e contrappesi previsti dalla Costituzione a tutela dei cittadini che non hanno potere né i soldi o l’arroganza criticare giudici per decisioni che non condividono”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, in una conferenza stampa a Palazzo Madama.

“Meloni non vuole politicizzare il referendum? La premier scrive che la riforma della giustizia e quella della Corte dei conti sono la risposta più adeguata alla decisione di quest’ultima che fa il suo dovere sul Ponte. Se perde il referendum non c’e bisogno che si dimetta perché la manderemo a casa noi. Se mi dimetto io in caso di sconfitta? Mi dovrà sopportare ancora a lungo”.

“Abbiamo affrontato in Parlamento questa battaglia contro la riforma anche con altre forze dell’opposizione e anche in vista del referendum continueremo a lavorare insieme, ma ancora non c’è una discussione in dettaglio sulle forme organizzative. Innanzitutto raccoglieremo le firme tra i parlamentari per avviare la richiesta di referendum”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ennesima tragedia della migrazione. Si capovolge un barcone di migranti al largo di Lampedusa: 21 dispersi

Ucraina, Trump: “Putin manterrà la parola. Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”

Trump: “Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi”

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Il Comune incontra il mondo della scuola e Caltaqua. Lo Muto: “Piena sinergia per garantire un adeguato servizio agli studenti”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?