Al Risiko Club “Il Pifferaio” vi è la trepida attesa per il nuovo Torneo che inizierà il prossimo 22 ottobre, e che sarà il sesto di questo finora bellissimo anno di gioco, pieno di tanti eventi ed emozioni. Questo 6° torneo avrà una formula di gioco piu’ lunga e variegata e accompagnerà i giocatori del Club verso il periodo natalizio e il gran finale con la premiazione del migliore giocatore dell’anno.
Come d’abitudine tra la fine di un Torneo e l’inizio del successivo, i giocatori che partecipano alle serate del RCU “Il Pifferaio” si tengono allenati con le amichevoli classificate, che ogni semestre vede un vincitore o vincitrice di un Trofeo itinerante che rimane definitivamente acquisito con la vittoria della classifica semestrale. Ieri sera, Mercoledì 08 ottobre, 9 giocatori divisi in due tavoli da gioco, hanno vissuto il 10° turno di questo Torneo semestrale che non rientra in quelli che assegnano punti per la classifica nazionale, ma serve a tenere unito il gruppo e a trascorrere insieme divertentissime serate, migliorando comunque partita dopo partita la propria tecnica di gioco. E, infatti, anche ieri sera dopo una buonissima cena conviviale tra i giocatori partecipanti alla serata, le due partite che si sono svolte in un’atmosfera allegra e goliardica hanno avuto come obiettivo la conquista del trofeo itinerante che da 3 partite ormai è in mano saldamente al giocatore Massimiliano Andolina (Maximilian il suo nickname). L’unico modo per farlo è vincere e scalzare il primo in classifica e conquistare, almeno per un turno, il trofeo. Ma l’impresa non è riuscita agli inseguitori e l’attuale detentore del Trofeo continua a rimanere tale in attesa del 11° turno della prossima settimana.
In attesa dei nuovi eventi di gioco, questa domenica 12 Ottobre, dalle ore 09, si svolgerà presso la Nuova Locanda di San Cataldo, la finale Regionale di Risiko, che eleggerà al termine di un grande torneo che durerà tutto un giorno con 4 partite consecutive, 2 di qualificazione per tutti, 1 finalista diretto, 1 turno di semifinali con 12 giocatori posizionati meglio in classifica al termine delle qualificazioni, e la finalissima a fine serata che vedrà il vincitore acquisire il Titolo di miglior giocatore di Risiko in Sicilia per il 2025.
Alla competizione parteciperanno 32 giocatori provenienti dai 7 club ufficiali di Risiko in Sicilia (Palermo, Caltanissetta, San Cataldo, Messina, Catania, Acireale e Siracusa), qualificati dalle tappe di avvicinamento alla finale si sono svolte nei mesi scorsi, e dalle selezioni interne ad ogni Club. Questo campionato regionale di Risiko, che non si svolgeva dal 2019, ha visto la partecipazione di piu’ di 70 giocatori che si sono mossi tra le varie città siciliane organizzatrici delle tappe intermedie (Catania, Palermo e Caltanissetta) e ora si attende solo il nome del nuovo Campione di Risiko Siciliano per il 2025.
La partecipazione alla finale è riservata ai 32 giocatori finalisti qualificati, ma l’evento è aperto anche a tutti coloro che vorranno giocare delle partite amichevoli di Risiko da Torneo e iniziare il proprio percorso per vivere la propria passione all’interno di un Risiko Club Ufficiale.
Tutte le informazioni sulle attività del Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” potranno essere richieste ai referenti del Club Alessio Sansoni (tel.371/4566763), Mariella Brucculeri (tel. 331/6039772) e Gianluigi Orlando (tel 3291110564). Ci si può tenere informati anche attraverso le pagine social del Club sulle piattaforme Facebook e Instagram (basta digitare il nome del Club), nelle quali sara’ pubblicato il Regolamento del Torneo e tutte le foto, le classifiche, e i resoconti dei vari eventi che via via sono organizzati.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

