Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ritirato l’emendamento sul rincaro dei pedaggi autostradali, “Indecente scaricabarile”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ritirato l’emendamento sul rincaro dei pedaggi autostradali, “Indecente scaricabarile”
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Ritirato l’emendamento sul rincaro dei pedaggi autostradali, “Indecente scaricabarile”

Last updated: 06/07/2025 13:02
By Redazione 107 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La segretaria del Pd: “Il Governo ha provato ad istituire la nuova Tassa Meloni sulle vacanze degli italiani”

“Siamo riusciti a ottenere pochi minuti fa il ritiro ufficiale dell’emendamento con cui il Governo ha provato ad istituire la nuova Tassa Meloni sulle vacanze degli italiani“. Ad annunciarlo, nel pomeriggio di sabato 5 luglio, la segretaria del Pd Elly Schlein. “L’indecente scaricabarile di queste ore tra le forze di maggioranza che solo ieri lo avevano depositato tutte insieme non ci interessa. Quello che chiediamo ora è che Giorgia Meloni si impegni a non presentare più l’aumento dei pedaggi per gli italiani nemmeno sotto altre forme, anche nei prossimi provvedimenti. E se ci riproveranno, li fermeremo di nuovo”, ha detto.

La conferma del ritiro del testo che nella serata di venerdì era stato misconosciuto da tutti i proponenti, è arrivata a breve distanza dalla dichiarazione di una dei firmatari, la deputata della Lega Elisa Montemagni, che ha confermato che “alle 18,51 di ieri, come da saggia indicazione di Matteo Salvini, e con convinzione, ho formalizzato il ritiro della mia firma dall’emendamento che riguarda i pedaggi autostradali”.

La dichiarazione è piombata nel pieno della polemica sulla questione. “Dalla lettura dei giornali scopriamo che l’emendamento al Dl Infrastrutture che prevede l’aumento dei pedaggi autostradali non è figlio di nessuno. Assistiamo ad un surreale scaricabarile tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini che ha del ridicolo. In ogni caso, nell’attesa che nella maggioranza qualcuno ci dica di chi è la manina che lo ha presentato, vorremmo sapere se e quando l’emendamento verrà ritirato”, ha detto per esempio il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia.

Poco prima il ministro degli esteri Antonio Tajani se n’era chiamato fuori: “I pedaggi? Mi pare un problema risolto, ma noi non siamo stati coinvolti. Abbiamo sempre seguito la scelta della maggioranza ma siamo stati fuori da qualsiasi polemica. Non mi interessano le polemiche, ma risolvere i problemi dei nostri cittadini”.

Del resto secondo Maurizio Lupi si tratta di un caso sul nulla: il politico di area cattolica parla di tempesta montata “in un bicchiere d’acqua. Concentriamoci invece sulle vere priorità. L’economia e l’occupazione crescono nonostante una congiuntura internazionale molto complicata; molto è stato fatto e dobbiamo proseguire su questa strada, intervenendo in particolare sull’aumento degli stipendi e sugli investimenti per la natalità, vera sfida strategica per salvaguardare il nostro welfare”, ha detto il leader di Noi Moderati.

Mentre Deborah Serracchiani aveva puntato il dito contro la maggioranza: “Prima il disappunto di Fdi, poi la rivendicazione di Fdi. Nell’attesa che i Fratelli facciano pace con se stessi, e nel silenzio ormai assordante della Presidente del consiglio, la tassa patriota che prevede l’aumento dei pedaggi autostradali, è ancora lì, viva e vegeta, e pronta ad essere votata. Vorremmo dire alla Presidente del consiglio che non potrà stavolta fare il gioco delle tre carte come con le accise della benzina mai abolite. Può fare solo una cosa: farlo ritirare, e subito. Se poi le serve la copertura finanziaria per degli investimenti sulle infrastrutture che davvero servono agli italiani, la prenda dal ponte sullo stretto o dal protocollo Albania“.

Anche Giuseppe Conte è interveuto sull’argomento: “Visto che li abbiamo scoperti con le mani dentro il portafoglio dei cittadini e contrastati ora sono costretti a fare retromarcia per l’imbarazzo. Ricapitoliamo: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia firmano un emendamento per alzare i pedaggi autostradali al casello dal primo agosto, in piene vacanze: non un aumento automatico ma una loro proposta ben precisa per scaricare tasse e balzelli sui cittadini. Nemmeno un po’ di onestà di ammettere: abbiamo sbagliato, abbiamo firmato una proposta sbagliata. No. Meloni e Salvini stanno facendo lo scaricabarile su una nuova tassa che hanno firmato tutti e che ora, in difficoltà, annunciano di voler ritirare. Pensano che le persone siano stupide. Dopo questo teatrino ci riproveranno a infilare nuove tasse e rincari nei conti delle famiglie già alla canna del gas: gli investimenti sono riservati tutti al riarmo, per il resto ci sono i cittadini da mungere. Manteniamo alta la guardia con questo Governo di tagli e tasse”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Dissalatori, Schifani: «Pubblicato l’avviso per le proposte di fattibilità dei due impianti di Palermo»

Cocina: “Permane l’emergenza idrica”

Ombre sul business dell’emergenza scoppia il caso Grande Sicilia

Coppa Davis, l’Italia fa il bis con Berrettini e Sinner

Caltanissetta: Accolti dal Questore nuovi 10 Ispettori della Polizia di Stato

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?