Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Roberto Gambino: “Arrendetevi siete circondati !! Sembra di sentire proprio queste parole uscire dalla bocca dell’ineffabile presidente Schifani”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Roberto Gambino: “Arrendetevi siete circondati !! Sembra di sentire proprio queste parole uscire dalla bocca dell’ineffabile presidente Schifani”
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Roberto Gambino: “Arrendetevi siete circondati !! Sembra di sentire proprio queste parole uscire dalla bocca dell’ineffabile presidente Schifani”

Last updated: 15/10/2024 11:45
By Redazione 273 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Ieri anche l’ex sindaco Roberto Gambino, è intervenuto su Facebook a proposito dei Silos, riportando anche un intervento dell’ex assessore Marcello Frangiamone, delegato per l’emergenza idrica, ad Aiello, che riporta, sue parole, “per opportuna memoria all’interno del post”.

“Arrendetevi siete circondati!!

Sembra di sentire proprio queste parole uscire dalla bocca dell’ineffabile presidente Schifani, la soluzione alla crisi idrica non è trovare fonti alternative ma rifornire i serbatoi che serviranno a riempire i nostri bidoni.

Sino ad oggi, insieme ai colleghi dei gruppi di opposizione, ho avuto un atteggiamento collaborativo che si è estrinsecato anche con l’adozione all’unanimità di due delibere di consiglio comunale, che l’amministrazione non ha ancora pubblicato dopo oltre due mesi dall’approvazione.

Oggi, a seguito di questo atto di resa, comunico che porterò avanti tutte le iniziative necessarie per difendere i miei concittadini, come ho sempre fatto durante i cinque anni della mia sindacatura, anche nei confronti dell’attuale amministrazione, perché l’atteggiamento succube nei confronti della presidenza della Regione Siciliana, ci ha portato a subire anche l’onta dei serbatoi in cemento.

Sicuramente l’attuale amministrazione, porrà un interrogativo: cosa ha fatto la precedente amministrazione da febbraio?

A questa domanda retorica e parecchio ricorrente rispondo citando un intervento dell’ex assessore Marcello Frangiamone, da me delegato per l’emergenza idrica, ad Aiello, che riporto per opportuna memoria all’interno del post.

“La mia delega di assessore nel Comune di Caltanissetta si è conclusa da qualche mese e avrei fatto a meno di intervenire su cose appartenenti ormai al mio passato. Ma leggo su un articolo di stampa di una replica dell’Assessore alla Protezione Civile Oscar Aiello su temi che hanno interessato la mia attività e che mi costringe a evidenziare alcuni fatti sui quali il nuovo assessore non è a conoscenza e di cui ne avrebbe fatto bene a prendere informazioni prima di porsi domande critiche sull’attività pregressa.

Il 20 febbraio 2024 la giunta regionale deliberava lo stato di emergenza per gli interventi di aiuto agli allevatori colpiti dalla siccità…” e successivamente, con deliberazione n. 100 dell’11 marzo 2024, la giunta regionale deliberava lo stato di crisi idrico nel settore potabile.

Fatta questa premessa l’amministrazione di cui facevo parte si è sin da subito attivata per risolvere alcune criticità relative alla crisi idrica che sta colpendo la nostra città mettendo già da tempo a disposizione degli allevatori il pozzo di Pian del Lago dal quale gli allevatori stessi attingono acqua per sopperire alle carenze dettate dall’attuale e da precedenti emergenze idriche.

Alla immediata ricognizione emanata dal Dipartimento di Protezione civile regionale per contributi relativi all’acquisto o riparazione di autobotti il comune di Caltanissetta aderiva per la richiesta di acquisto di un mezzo autobotte alla quale, dopo aver esaurito tutte le richieste per mezzi in pronta consegna, la regione avrebbe proceduto al finanziamento di contributi per autobotti nuove in linea generale, entro agosto/settembre.

Ed ancora, di concerto con l’allora consigliere Tilde Falcone, oggi assessore dell’attuale Giunta comunale, avevo dato esplicito mandato, mediante una direttiva, di predisporre un regolamento per la concessione di un contributo spese per il servizio di autobotti che avrebbe avuto lo scopo di calmierare il costo della distribuzione mediante autobotti. Di tale regolamento, dopo la mia decadenza, non ho avuto più notizia e chiedo anzi all’attuale assessore che fine ha fatto.

È stata inoltre l’amministrazione Gambino di cui facevo parte a chiedere un tavolo tecnico urgente per risolvere il problema legato alla mancata distribuzione idrica ogni volta che l’acquedotto proveniente dal Fanaco veniva interrotto. Sono stato personalmente io a ricordare a tutti i rappresentanti istituzionali presenti al tavolo che Caltanissetta è posta in un punto di incrocio di tre acquedotti. Il Fanaco (Madonia Ovest), il Blufi e il Madonia Est e in tale occasione fu chiesto esplicitamente che durante le interruzioni in uno degli acquedotti la distribuzione poteva e doveva essere garantita utilizzando uno degli altri. Se l’assessore Aiello avesse chiesto informazioni, che gli avrei dato senza alcun problema, probabilmente avrebbe avuto modo di continuare l’attività da noi iniziata esercitando l’attivazione del Madonia Est in occasione della chiusura del Blufi (Ancipa) di questi giorni.

Per la quanto riguarda la ricerca dei pozzi voglio ricordare all’assessore che l’elenco e la mappa dei pozzi presenti sul territorio nisseno è stata da me personalmente consegnata ai funzionari di Caltaqua in virtù di una collaborazione tra Caltaqua, ente gestore del servizio idrico, e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Messina per la quale svolgo attività di ricerca. Tale elenco è stato frutto di un lavoro che ha consentito in seguito di individuare i pozzi sui quali si sta adesso avviando l’attività di indagine che potrà portare a risultati utili per alleviare lo stato di crisi idrica.

Mi permetto infine di evidenziare all’attuale assessore che quando si viene designati per un’importante carica istituzionale è buona norma contattare la precedente amministrazione per essere messo a conoscenza delle attività svolte e potere prendere le proprie decisioni soprattutto su temi che non hanno certamente colori politici ma che sono fondamentali per la vita quotidiana quali quelli di protezione civile. L’Assessore mi conosce bene e sa che da parte mia avrei certamente dato, e potrei ancora dare, il mio modesto contributo così come ho fatto con tutti gli altri suoi colleghi con i quali ho già dato precedentemente dialogato.”

You Might Also Like

Cos’è la Festa della Repubblica? Il 2 giugno 1946 per le italiane e gli italiani

Turturici e Vagginelli, i due consiglieri presentano un’interrogazione per capire lo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia

Il Viminale rafforza la sicurezza degli obiettivi sensibili ebraici e israeliani

Etna: Colata lavica giù a quota 1900, allerta per escursionisti

Le prime pagine del 23/09/2024

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?