Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Roma, Casapound: “Se il governo vuole regolarizzare la situazione del palazzo siamo pronti a trattare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Roma, Casapound: “Se il governo vuole regolarizzare la situazione del palazzo siamo pronti a trattare”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Roma, Casapound: “Se il governo vuole regolarizzare la situazione del palazzo siamo pronti a trattare”

Last updated: 27/08/2025 6:08
By Redazione 86 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Se ci dovete paragonare ai centri sociali allora vogliamo lo stesso trattamento dei centri sociali che non vengono sgomberati, ma vengono regolarizzati”, dice il portavoce Marsella

 “Noi non ci aspettiamo niente, perché con il Leoncavallo semplicemente non c’entriamo niente. Siamo stati tirati in mezzo e questa cosa mi fa sorridere perché ci sono delle differenze abissali tra noi e loro, e poi perché quello che è successo al Leoncavallo è uno sgombero farsa, hanno già un’altra sede pronta data dal Comune. Quella era una situazione illegale da 31 anni, che ora sarà regolarizzata in un altro posto, perché quel posto è di proprietà privata, a differenza di CasaPound che invece ha strappato al degrado e alla speculazione un palazzo abbandonato dal Demanio. A CasaPound poi vivono 20 famiglie italiane che hanno realmente bisogno“. Così Luca Marsella, portavoce di CasaPound, nel corso del programma ‘Gli Inascoltabili’ in onda su Radio Roma Sound.

“Se ci dovete paragonare ai centri sociali– ha aggiunto Marsella- allora vogliamo lo stesso trattamento dei centri sociali che non vengono sgomberati, ma vengono regolarizzati e vi posso fare l’esempio del porto fluviale a Roma, dell’altra occupazione a Napoli o del forte Prenestino che comunque è stato comprato dal Comune e sta ancora lì ed è una discoteca. Non è che noi vogliamo rimanere occupanti per tutta la vita, li ci sono delle famiglie, quindi è chiaro che noi siamo favorevoli a una trattativa. Però se invece la linea sarà quella dello sgombero, noi non siamo il Leoncavallo e quindi difenderemo il palazzo, come già abbiamo fatto in altre occasioni”.

“Noi non abbiamo dialogo col governo. Noi non sosteniamo questo governo” ha poi aggiunto l’esponente di CasaPound.
“Le famiglie- ha quindi continuato- che abitano dentro sono realmente in difficoltà, negli anni sono anche cambiate, perché non è che poi si sta in difficoltà tutta la vita. Chi sta da noi se poi riesce a trovare altre soluzioni abitative ci permette di dare quella casa a qualcun altro che è in difficoltà. L’unico requisito è essere italiani. Se c’è da parte del governo una volontà di regolarizzare, noi siamo pronti a trattare, insomma, a capire quali sono i presupposti, come è stato fatto per altrettanti centri sociali. Se invece c’è la volontà di sgomberare, ripeto che noi difenderemo il palazzo. Due settimane fa mi sono preso una condanna di un anno per aver difeso un’occupazione nostra, una sede che è stata sgomberata, perché pure noi subiamo degli sgomberi, li subiamo pure dal centrodestra. Però la differenza è che per noi CasaPound è un simbolo e quindi difenderemo CasaPound, perché dobbiamo affermare un principio che per noi – non pretendo che venga capito – è un principio di giustizia e di libertà”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Andrea Pretto

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Tra Gaza e Kiev la destra litiga sui vaccini

Caltaqua informa: Di seguito il calendario aggiornato, dopo la ripresa dell’acquedotto Fanaco da parte di Siciliacque

Preso il presunto killer di Kirk, l’annuncio di Trump: “Spero venga condannato a morte”

Il nuovo piano pandemico: restrizioni alla libertà solo con le leggi, no Dpcm

Crisi idrica, al via conferenza di servizi per il dissalatore di Gela. Mancuso(FI): “Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?