Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Roma, vandalizzata la lapide di Giacomo Matteotti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Roma, vandalizzata la lapide di Giacomo Matteotti
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Roma, vandalizzata la lapide di Giacomo Matteotti

Last updated: 22/07/2025 6:58
By Redazione 117 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Carabinieri al lavoro per identificare i responsabili del danneggiamento della lapide di Matteotti sul Lungotevere a Roma

Contents
Indagini in corso da parte dei carabinieriCondanna unanime delle istituzioniIl sindaco Gualtieri: “Gesto vigliacco e inaccettabile”Le reazioni di La Russa, Fontana e ZingarettiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

AGI – È stata danneggiata la lapide in marmo situata davanti al monumento commemorativo di Giacomo Matteotti, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma. L’atto vandalico ha suscitato un’immediata e unanime reazione di sdegno da parte delle più alte cariche dello Stato e dei rappresentanti politici.

Indagini in corso da parte dei carabinieri

Nella mattinata i carabinieri della stazione di Roma Flaminia sono intervenuti sul posto per effettuare un sopralluogo e avviare i rilievi tecnico-scientifici. Le indagini sono in corso per fare luce sulla dinamica dell’accaduto e per individuare i responsabili del gesto.

Condanna unanime delle istituzioni

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la sua riprovazione su X: “Esprimo sdegno per quanto accaduto quest’oggi al monumento in ricordo di Giacomo Matteotti. Danneggiare la lapide di un italiano caduto per la libertà di tutti noi è un atto grave. Un attacco alla sua memoria che abbiamo l’obbligo di condannare”.

Il sindaco Gualtieri: “Gesto vigliacco e inaccettabile”

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, ha definito l’accaduto “un gesto vigliacco e inaccettabile”. “Roma condanna con fermezza questo sfregio alla memoria di uno dei simboli più fulgidi dell’antifascismo e della nostra democrazia”, ha dichiarato, assicurando un intervento tempestivo: “Provvederemo al restauro immediato della targa di Matteotti e confido che le forze dell’ordine possano fare piena luce sull’accaduto”.

Le reazioni di La Russa, Fontana e Zingaretti

Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha definito il gesto “inaccettabile e vile”, ricordando che Matteotti “pagò con la vita la difesa dei suoi convincimenti ideali e politici”.

Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha parlato di “sfregio alla memoria di un deputato che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee e la sua incrollabile fedeltà alla democrazia”. Ha inoltre ricordato che alla Camera dei deputati è stato riservato uno scranno simbolico a Matteotti, da cui il 30 maggio 1924 denunciò le violenze e i brogli fascisti.

Infine, Nicola Zingaretti, capodelegazione del PD al Parlamento europeo, ha definito il danneggiamento “gravissimo” e ha scritto: “Chi oltraggia Matteotti oltraggia la nostra Repubblica”.

Fonte AGI

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La legge è diversa per tutti, la Ministra a Milano rischia grosso. Ecco spuntare l’aiutino

Permesso a punti, Salvini presenta come nuova un’idea vecchia. Con profili di dubbia costituzionalità

Sicilia: A Ferragosto vietati falò, picnic e bevande alcoliche in spiagge

Caltanissetta: Al via la progettazione per il Terminale Bus extraurbano tra la via N.Colajanni e via Rochester

Meta lancia assistente IA nelle sue app in Ue: cos’è e come funziona

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?