Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sagra del buon cibo di montagna: nel centro storico di Gangi protagoniste le eccellenze del territorio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sagra del buon cibo di montagna: nel centro storico di Gangi protagoniste le eccellenze del territorio
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Sagra del buon cibo di montagna: nel centro storico di Gangi protagoniste le eccellenze del territorio

Last updated: 20/12/2024 16:53
By Redazione 140 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’iniziativa del Centro Commerciale Naturale di Gangi è finanziata dall’Assessorato regionale dell’agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – dipartimento regionale dell’agricoltura

Torna a Gangi, il 21 e 22 dicembre, la “Sagra del buon cibo di montagna”, l’evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Gangi e dall’Associazione “Negozi di Gangi”, con la collaborazione della condotta Slow Food Madonie, dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici locali. Si inizia sabato 21 dicembre alle 18.30 con l’apertura degli spazi espositivi nel centro storico del borgo medievale. Alle 20 appuntamento immancabile per gli amanti del buon cibo di una volta con la distribuzione delle antiche pietanze madonite a base di legumi e carni locali, accompagnate dal buon vino delle Madonie. Alle 21.30 spazio al divertimento con l’animazione musicale a cura del Forum Giovani di Gangi.

Domenica 22 dicembre si ricomincia alle 10 del mattino con la riapertura degli spazi espositivi e, a seguire, le attività ludiche e laboratoriali per bambini, a cura del progetto “Strumenti di Crescita e Sostenibilità” dell’Associazione Ekopolis. Alle 11 torna protagonista il buon cibo di montagna, con lo “Spazio Food” dove il Centro Commerciale naturale di Gangi tornerà a valorizzare i prodotti tipici del territorio.

Alle 12.30, sempre all’interno dello Spazio Food, in centro storico, una dimostrazione di piatti a base di prodotti tipici locali realizzati dallo chef del noto bistrot “MadoniEat” Raffale Ferrarello. Seguirà la presentazione dei docli De.c.o., fra cui le cucchie e i turrunetti, accompagnati dal “rosolio”, il tipico liquore locale a base di diverse essenze. L’intera giornata sarà allietata dal dj Roby D’Antoni. Questa iniziativa è finanziata dall’Assessorato regionale dell’agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – dipartimento regionale dell’agricoltura.

You Might Also Like

Caltanissetta: Sospesa l’occupazione. Motivazioni, Reazioni e Video

Giornata Mondiale della Salute Mentale: un incontro tra istituzioni e associazioni

Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) Caltanissetta ODV: apertura iscrizioni corso di formazione per volontari

Consorzi di bonifica, da Regione ok a disegno di legge del governo. Dagli attuali 13 si passerà a 4

Sondaggi politici, gli italiani stanno con la Flotilla: il 70% favorevole alla missione a Gaza, sì pure dagli elettori di Fdi e Lega

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?