E’ quanto si legge nella pagina Facebook del sindaco Gioacchino Comparato, che scrive:
“Un passo concreto per sostenere i genitori, ascoltare i bambini e costruire relazioni familiari più forti.
Il Comune di San Cataldo, capofila del Distretto Socio Sanitario D11, dà ufficialmente il via a un importante intervento finanziato dal PNRR – Missione 5: un programma pensato per rafforzare le competenze genitoriali, prevenire situazioni di disagio e offrire ai bambini un ambiente familiare sereno e sicuro.
Il progetto si basa sul potenziamento del Programma PIPPI, già sperimentato con successo in Italia, e propone:
🔹 Educativa domiciliare: un supporto concreto a casa, per aiutare i genitori a gestire le sfide quotidiane
🔹 Gruppi genitori-figli: spazi di incontro con psicologi, dove confrontarsi, crescere insieme e rafforzare il dialogo familiare
🔹 Eventi e attività educative pensate per bambini, ragazzi e genitori, in un’ottica di prevenzione e benessere condiviso
30 famiglie del Distretto prenderanno parte al percorso, grazie al lavoro di un’équipe multidisciplinare con il supporto scientifico dell’Università di Padova.
Tutte le attività saranno costruite in modo personalizzato, in base ai bisogni delle singole famiglie, grazie alla collaborazione tra scuole, servizi sociali, sanitari, centri educativi e consultori, in un vero lavoro di rete pubblico-privato.
Il programma parte da un principio semplice ma fondamentale: ogni genitore, se sostenuto e ascoltato, è la risorsa migliore per il proprio figlio. Solo insieme possiamo prevenire la fragilità e promuovere una comunità che si prende cura delle persone più importanti: i bambini.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
