Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Vito Lo Capo: I ragazzi di N’Arancina Speciale, il 23 settembre saranno presenti al Cous Cous Fest
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > San Vito Lo Capo: I ragazzi di N’Arancina Speciale, il 23 settembre saranno presenti al Cous Cous Fest
Cultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

San Vito Lo Capo: I ragazzi di N’Arancina Speciale, il 23 settembre saranno presenti al Cous Cous Fest

Last updated: 18/09/2024 9:37
By Redazione 144 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I ragazzi di N’Arancina Speciale, impresa sociale della coooperativa Etnos, il 23 settembre, a partire dalle 19.30, saranno presenti al Cous Cous Fest.

Ad ospitarli la prestigiosa azienda Electrolux Professional – leader mondiale nella produzione di soluzioni destinate al mondo della ristorazione, coffee and beverage – nella splendida location di Casa Electrolux Professiona a San Vito Lo Capo.

“Un’occasione unica – dice il responsabile di N’Arancina Speciale, Angelo Cartone – per condividere il nostro impegno nella gastronomia e nella cooperazione sociale.

Grazie a Electrolux e a tutti coloro che stanno credendo in noi e ci stanno supportando in questa incredibile esperienza”.

N’Arancina Speciale è l’impresa sociale nata, così come l’Aut Cafè, da un’idea della cooperativa Etnos di Caltanissetta con un unico scopo: creare inclusione.

Già perché all’interno di queste due eccellenze del centro Sicilia, accanto a barman, pasticceri, maestri gelatai e rosticceri di tutto rispetto, lavorano 15 ragazzi speciali.

Così ama chiamarli il presidente della cooperativa Etnos Fabio Ruvolo.

Alcuni sono affetti da autismo, un altro ragazzo ha la sindrome di down e poi c’è anche una donna ex vittima di violenza che è rinata e ora ha un lavoro tutto suo.

E se all’inizio l’idea era quella di far diventare il lavoro strumento di integrazione sociale alla fine si è giunti a un altro obiettivo, quasi inaspettato: i prodotti creati all’interno delle due imprese sociali sono divenuti delle eccellenze della cucina siciliana.

Tanto che oggi le arancine di “N’arancina speciale” sono richieste in tutta Italia, per i catering nelle feste aziendali o per festival cittadini. I ragazzi di N’Arancina Speciale sono stati protagonisti a Italia’s Got Talent, ma anche ospiti alla Camera e all’Assemblea Regionale Siciliana. E le loro creazioni stanno deliziando i palati di migliaia di persone. E non è poco se si pensa che ragazzi di cui spesso ci si dimentica sono diventati invece protagonisti di un progetto che sta facendo il giro del Bel Paese.

L’addetta stampa della cooperativa Etnos Rita Cinardi
tessera odg numero: 148112
telefono 331/2751380

You Might Also Like

Come ogni mese anche il 24 settembre il Presidio donne per la pace sarà in piazza

Caltanissetta: Consiglio comunale di oggi 02/10/2025, in discussione “iniziative di solidarietà e fratellanza a favore del popolo palestinese e per la pace in Medio Oriente”

Festa Finale del Progetto “Scuola Attiva Junior” all’ICS “Balsamo” di San Cataldo. Foto

Luna Park di Pian del Lago prorogato fino a domenica 5 ottobre. Domani pass gratuiti per minori con difficoltà economiche

Caltanissetta: 70° Anniversario della nascita dell’Alfa Romeo Giulietta, presente anche la Polizia di Stato

TAGGED:Coop. EtnosCous Cous FestSan Vito Lo Capo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?