Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Santanché, il processo per falso in bilancio a tappe forzate fino a giugno. La sentenza entro ottobre 2026
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Santanché, il processo per falso in bilancio a tappe forzate fino a giugno. La sentenza entro ottobre 2026
CronacaPoliticaRassegna stampa

Santanché, il processo per falso in bilancio a tappe forzate fino a giugno. La sentenza entro ottobre 2026

Last updated: 23/10/2025 6:38
By Redazione 87 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nessun pericolo di conflitto di attribuzione nel processo a Santanchè per falso in bilancio nei conti di Visibilia

Contents
Nessun pericolo di conflitto di attribuzioniLa procura ha già eliminato tutte le mail dal fascicoloSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Arriverà prima della fine della legislatura la sentenza del Tribunale di Milano per Daniela Santanchè, imputata di falso in bilancio con altri 15 fra manager e sindaci delle società Visibilia per i conti della società tra il 2016 e il 2022. È quanto si evince dal calendario delle 14 udienze stilato ieri dai giudici, che prevede date fino al 30 giugno 2026 e indica anche nove “udienze di riserva” fino al 27 ottobre nel caso il dibattimento si prolunghi oltre giugno.

L’udienza di ieri si è aperta di fronte al nuovo collegio di giudici della Seconda sezione penale, dopo la sostituzione di 2 magistrati su 3 per trasferimento in altri ruoli e una lunga fase processuale fatta di eccezioni sollevate dalle difese. In aula saranno ascoltati imputati e testimoni, i militari della GdF che hanno svolto le indagini, coordinati dai pubblici ministeri Luigi Luzi e Marina Gravina, i consulenti tecnici di Procura e difese per l’analisi dei bilanci delle società del Gruppo che sono uscite dal procedimento patteggiando (Visibilia Editore e Visibilia Editrice) e con una dichiarazione di nullità del capo d’imputazione nei confronti della Visibilia srl in liquidazione.

Nessun pericolo di conflitto di attribuzioni

Dopo la vicenda di audio e chat di Santanchè consegnate ai pm da ex dipendenti delle aziende, che ha portato il Senato a sollevare un conflitto di attribuzioni davanti alla Corte Costituzionale nel procedimento che viaggia in parallelo per truffa aggravata ai danni dell’Inps, ieri su richiesta dell’avvocato Nicolò Pelanda la Procura ha deciso di eliminare dal processo una mail agli atti del 7 ottobre 2020.

Nella mail la senatrice di Fratelli d’Italia non compare “né come mittente o destinataria”, hanno spiegato i pm, ma in “copia conoscenza”. La Procura ha ribadito la propria linea, già inserita in una memoria la settimana scorsa, per cui quelle comunicazioni non sono “corrispondenza” dei parlamentari per come è stata estesa la definizione con la sentenza della Consulta ‘Open-Renzi’, ma ha comunque deciso di eliminarla dal processo perché “irrilevante” e in attesa della decisione dei giudici costituzionali.

La procura ha già eliminato tutte le mail dal fascicolo

In pratica, la procura ha fatto in modo che si evitasse di dover sospendere il processo, come avvenuto, invece, nell’udienza preliminare, a carico della ministra e altri quattro, sul caso della presunta truffa sulla cassa integrazione Covid. Udienza che resta ‘congelata’ per ora almeno fino a fine febbraio, ma forse anche per altri mesi ancora. Per il falso in bilancio si tornerà in aula il 18 dicembre, quando saranno sentiti gli investigatori della Gdf.

Fonte lanotiziagiornale.it di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: un lettore ci scrive sul montascale della scalinata Alessandro Manzoni

L’AVO di Caltanissetta organizza il 1° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri

Opposizioni unite contro il massacro di Gaza: Pd, M5s e Avs in piazza a Roma il 7 giugno

Mancuso (FI): “Con il Presidente del Libero Consorzio Tesauro interventi attesi da decenni, lavori concreti per le strade del Vallone”

Molestie sul lavoro. Il 70% delle donne teme di denunciare

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?