Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu svela gli obiettivi della guerra nella Striscia di Gaza affermando che “gli ostaggi non sono la priorità” e scatena una pioggia di critiche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu svela gli obiettivi della guerra nella Striscia di Gaza affermando che “gli ostaggi non sono la priorità” e scatena una pioggia di critiche
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu svela gli obiettivi della guerra nella Striscia di Gaza affermando che “gli ostaggi non sono la priorità” e scatena una pioggia di critiche

Last updated: 31/07/2025 7:04
By Redazione 98 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu svela gli obiettivi della guerra di Gaza affermando che “gli ostaggi non sono la priorità”

Contents
Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu dichiara: “Non sono ostaggi, sono prigionieri di guerra”Reazioni durissime dell’opposizione: “Una vergogna per lo Stato”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Le parole del ministro del Patrimonio israeliano Amichai Eliyahu, esponente del partito di estrema destra Otzma Yehudit, hanno scatenato un’ondata di critiche politiche e indignazione pubblica in Israele e non solo. In un’intervista rilasciata alla radio Kol Chai, Eliyahu ha dichiarato che il rilascio degli ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre 2023 e tuttora trattenuti nella Striscia di Gaza non dovrebbe rappresentare l’obiettivo principale della guerra in corso.

Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu dichiara: “Non sono ostaggi, sono prigionieri di guerra”

“Dovrebbero essere chiamati prigionieri di guerra, e dei prigionieri di guerra ci si occupa alla fine della guerra”, ha affermato il ministro. “Quando li si definisce ostaggi, si intende che l’obiettivo è riportarli a casa il prima possibile, ma io credo che gli ostaggi non debbano essere la priorità”, ha aggiunto Eliyahu, già noto per dichiarazioni controverse, tra cui quella in cui suggeriva di sganciare una bomba atomica su Gaza.

Le sue parole arrivano in un momento delicato, in cui le trattative internazionali per un cessate il fuoco e il rilascio dei prigionieri si alternano a operazioni militari sul terreno e raid aerei israeliani contro le roccaforti di Hamas.

Reazioni durissime dell’opposizione: “Una vergogna per lo Stato”

A rispondere per primo è stato Yair Lapid, leader del partito centrista Yesh Atid ed ex premier israeliano affermando: “Dopo aver proposto di cancellare Gaza con una bomba nucleare, Eliyahu ora propone di abbandonare gli ostaggi alla morte. È un danno permanente alla sicurezza, alla nostra immagine internazionale e ai valori fondanti del nostro Stato. Se non verrà licenziato oggi, il governo israeliano ammetterà di aver abbandonato gli ostaggi”.

Sulla stessa linea anche Yair Golan, del partito democratico, secondo cui Eliyahu “sta solo dicendo ad alta voce quello che il governo sta già facendo di nascosto. Hanno deciso di sacrificare gli ostaggi per prolungare la guerra a tempo indefinito. Ma il popolo israeliano vuole sicurezza e il ritorno dei rapiti, non visioni messianiche”.

Dura anche la presa di posizione di Benny Gantz, ex ministro della Difesa e attuale leader del partito di centrodestra Blu e Bianco, che ha scritto su X: “Gli ostaggi non sono prigionieri di guerra. Solo il paragone mette a rischio le loro vite e rafforza la narrativa di Hamas. Per distruggere il governo terroristico di Hamas, serve un accordo globale per riportare tutti gli ostaggi a casa”.

Fontw LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Venti di guerra in Europa

Elezioni provinciali a Caltanissetta, il sindaco Tesauro: “Con la squadra di governo dei miei assessori un rapporto fiduciario ed esclusivo”

Elezioni presidente e consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta: Liste dei candidati alla carica di presidente e consiglieri

Ex Province, la Regione stabilisce la data delle elezioni di secondo livello: ecco quando

Servizio idrico, via libera dell’Ue a 230 milioni. Schifani: “Impegno premiato, avanti con investimenti”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?