Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scontri a Bologna, Silp-Cgil: “Un leader dell’estrema destra dava ordini ai responsabili dell’ordine pubblico”. La questura smentisce
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scontri a Bologna, Silp-Cgil: “Un leader dell’estrema destra dava ordini ai responsabili dell’ordine pubblico”. La questura smentisce
CronacaRassegna stampa

Scontri a Bologna, Silp-Cgil: “Un leader dell’estrema destra dava ordini ai responsabili dell’ordine pubblico”. La questura smentisce

Last updated: 11/11/2024 6:43
By Redazione 78 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La denuncia del sindacato di polizia: “Inaccettabile quanto abbiamo potuto osservare in alcune immagini, gli agenti non siano carne da macello”. La replica: “Normale dialogo”

Contents
La replica della Questura: “Normale dialogo”Il sindacato: “Solidarietà ai poliziotti”

BOLOGNA – “Condanniamo con fermezza la violenza, indipendentemente dalla sua origine. Tuttavia, riteniamo inaccettabile quanto abbiamo potuto osservare in alcune immagini che mostrano uno dei leader dei movimenti di estrema destra dare ordini ai funzionari responsabili dell’ordine pubblico”. La denuncia della segreteria nazionale del Silp Cgil arriva quando la polemica è più che mai cruenta. E vi si legge nero su bianco, nella nota diffusa, che c’era qualcuno di Casapound o della Rete dei Patrioti che durante il corteo neofascista “dava ordini ai funzionari pubblici”.

Un fatto gravissimo che il sindacato dei poliziotti stigmatizza, aggiungendo che chi ha deciso di consentire la manifestazione neofascista, “non ha tenuto conto del contesto delicato in cui si sono svolte le manifestazioni e ha posto i presupposti per l’intensificarsi di scontri e tensioni”.

La replica della Questura: “Normale dialogo”

Al sindacato replica la questura di Bologna smentendo “categoricamente” che membri di Casapound o altri “abbiano inciso sulle determinazioni adottate circa le modalità di svolgimento dell’iniziativa”. Le interlocuzioni avvenute tra i funzionari della questura ed i promotori rientrano “nel normale dialogo che nel corso di ogni manifestazione avviene al fine di garantirne l’ordinato e pacifico svolgimento”. “Ciò – aggiunge la questura – quando si tratta di manifestazioni preavvisate, viene sempre posto in essere indipendentemente dalla natura dell’iniziativa e dell’identità dei suoi organizzatori. Ed in questo caso le interlocuzioni hanno senz’altro avuto un esito positivo poiché la manifestazione ha avuto una durata minore e si è conclusa prima dell’arrivo in piazza XX Settembre, ove, da preavviso, sarebbe dovuta terminare”.

Il sindacato: “Solidarietà ai poliziotti”

La segreteria nazionale del sindacato ricorda che la sicurezza pubblica deve essere assicurata “senza infiltrazioni né pressioni esterne da alcun gruppo o movimento politico”. Il sindacato fa appello all’unita delle forze dell’ordine, “che per altro non vanno mai neppure tirate per la giacchetta”.

E ancora, il Silp Cgil esprime “la propria solidarietà alle poliziotte e ai poliziotti che sono stati coinvolti nei gravi incidenti avvenuti a Bologna, in occasione della manifestazione di movimenti neofascisti, di estrema destra e di gruppi antagonisti”. E ricorda come “questi eventi inaccettabili riportino purtroppo a situazione già conosciute, dove le lavoratrici e i lavoratori in divisa si trovano spesso a dover affrontare le conseguenze di tensioni sociali e scontri pubblici, senza che vengano adeguatamente protetti e rispettati”.

I poliziotti della Cgil attaccano ricordando che gli agenti “non sono carne da macello”, e sottolineano come “la concessione di spazi di manifestazione a movimenti con forti connotazioni fasciste, specialmente in luoghi simbolici come piazza XX Settembre a Bologna, che ricorda alcuni tra i più gravi episodi di violenza neofascista della storia italiana, appaia non solo inopportuna, ma anche irresponsabile”.

You Might Also Like

Meteo Caltanissetta: poco nuvoloso oggi e nei prossimi giorni, assenza di precipitazioni

Si estende l’offensiva a Gaza altri bambini uccisi dalle bombe

Un altro assist di Fumarola (Cisl) alla Confindustria e a Meloni: “Non andate a votare ai referendum”

Filtcem Cgil Caltanissetta: “fiducia nell’operato della magistratura, ma preoccupazioni per quello che potrà succedere nella società di gestione idrica e dei quasi 300 lavoratori

Videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Aiello: “Tolleranza zero per chi sporca la città”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?