Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Siccità, Schifani: ”Non sarà un’estate con acqua razionata, entro giugno 3 nuovi dissalatori”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Siccità, Schifani: ”Non sarà un’estate con acqua razionata, entro giugno 3 nuovi dissalatori”
Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa

Siccità, Schifani: ”Non sarà un’estate con acqua razionata, entro giugno 3 nuovi dissalatori”

Last updated: 22/03/2025 11:30
By Redazione 187 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Ho motivo di ritenere” che non sarà un’altra estate con l’acqua razionata, “ci siamo organizzati e sono fiducioso”

“Inoltre contiamo entro giugno di avere tre nuovi dissalatori mobili che garantiranno H24 ben 300 litri al secondo per diventare, entro qualche mese, 500. E questo aiuterà molto. Abbiamo realizzato opere di manutenzione sugli impianti per evitare dispersione di acqua. Le dighe sono di nuovo piene. Ma non ci distraiamo”.

Lo ha detto il Presidente della Regione siciliana, Renato Schifani in una intervista al Giornale di Sicilia. “Prevediamo su Palermo altri due dissalatori da realizzare col project financing- dice – Per fronteggiare, comunque, l’emergenza idrica nel Palermitano ed evitare dolorose turnazioni nella città, abbiamo messo in campo con Amap numerosi interventi per l’incremento delle risorse disponibili e la riduzione delle perdite e dei consumi, recuperando così tra i 650 e gli 850 litri al secondo di acqua, corrispondenti tra i 20 e i 27 milioni di metri cubi annui circa. In particolare, la realizzazione di nuovi pozzi a Trabia, la derivazione sul fiume Oreto e l’installazione di un potabilizzatore a Cefalù”.

Rispondendo alla domanda se ha “dovuto sopperire ai ritardi di alcuni assessori”, Schifani replica: “Avrei preferito girare la Sicilia per ascoltare gli operatori economici e la gente. Ma è vero che ho dovuto prendere in mano i dossier principali perché le interlocuzioni alla Regione tra e con i vari dirigenti sono davvero difficoltose. Anche sui termovalorizzatori avevo registrato una fase di stallo e sono intervenuto per accelerare la predisposizione dei bandi che abbiamo affidato a Invitalia. La realtà è che la macchina è lenta, si abbandona all’attendismo. E questo ha determinato il fatto che la Sicilia è rimasta indietro sulle infrastrutture, sulle dighe, sui termovalorizzatori. Ricordo che esportare i rifiuti all’estero ci costa 100 milioni all’anno e mi chiedo cosa succederebbe se i Paesi esteri ci chiudessero le porte: non avremmo dove smaltire i nostri rifiuti. Posso assicurare che i cittadini non avranno sovrapprezzo sulla Tari per la realizzazione dei termovalorizzatori”.

You Might Also Like

Sondaggi politici, vola Meloni: male Salvini e Renzi, crescono Pd e 5 Stelle

Emergenza idrica: acqua a domicilio per disabili impossibilitati a reperire acqua autonomamente

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Caltanissetta: Consiglio comunale del 30 gennaio 2025, ore 17:30

Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?