Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicila allerta meteo gialla per temporali domani 31 ottobre: le regioni a rischio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicila allerta meteo gialla per temporali domani 31 ottobre: le regioni a rischio
CronacaMeteo

Sicila allerta meteo gialla per temporali domani 31 ottobre: le regioni a rischio

Last updated: 30/10/2025 20:55
By Redazione 182 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Protezione civile ha valutato per domani, venerdì 31 ottobre, una nuova allerta meteo arancione per rischio temporali su alcune zone della Calabria e allerta gialla su nove regioni

Allerta meteo arancione in Calabria e allerta gialla in nove regioni domani venerdì 31 ottobre.

È il bollettino di criticità e allerta meteo diramato dalla Protezione Civile che oggi ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende ed integra quello di ieri, segnalando intenso maltempo su diverse regioni del Centro Sud.

Allerta meteo arancione in Calabria domani
Nel dettaglio, l’avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 31 ottobre, precipitazioni, da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Calabria, specialmente sui settori ionici dove in diversi comuni scuole chiuse per la giornata di domani. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata quindi per la giornata di domani, venerdì 31 ottobre, allerta arancione sulla Calabria ionica e allerta gialla restanti settori della Calabria.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Tutta colpa di una perturbazione di origine atlantica attualmente in transito sulle regioni centro-settentrionali dell’Italia e che nelle prossime ore si sposterà gradualmente verso Sud-Est iniziando a coinvolgere anche la Sicilia. Nel corso della prossima notte l’area di bassa pressione avanzerà verso lo Ionio coinvolgendo la Calabria con precipitazioni temporalesche, che saranno più intense e persistenti sul versante ionico della regione.  Il dipartimento di Protezione civile ha valutato inoltre per domani, venerdì 31 ottobre, un’allerta meteo gialla su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana e su tutta la Sicilia. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 31 ottobre:

Meteo, le previsioni per il 31 ottobre
Le previsioni meteo per domani 31 ottobre indicano al nord cielo nuvoloso e piogge diffuse che sulla Liguria, sui settori meridionali del Piemonte, sull’Emilia Romagna, sul Veneto e sul Friuli Venezia Giulia si trasformeranno in temporali prima di una attenuazione in serata.  Al Centro attesi piogge e temporali, anche di forte intensità, che interesseranno in particolare la Sardegna la Toscana il Lazio l’Umbria e l’Abruzzo. A sud infine temporali di forte intensità attesi in Campania, Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le lunghe ferie dei parlamentari: Camera e Senato chiusi per oltre un mese

Giornata mondiale dell’acqua: Codacons denuncia la crisi idrica in Sicilia

Il Presidio donne per la pace di Caltanissetta il 24 ottobre 2025 dalle 17:00 alle 18:00 sarà in Corso Umberto I°

L’economia dell’Ue cresce, quella di Meloni no: tra gli ultimi quest’anno e nel 2026, fanalino di coda nel 2027

Michele Mancuso (FI): “Manovra correttiva, un passo importante per la nostra Sicilia”

TAGGED:CronacaMeteo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?