Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia: l’assessora regionale Elvira Amata rinviata a giudizio per corruzione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia: l’assessora regionale Elvira Amata rinviata a giudizio per corruzione
CronacaPoliticaRassegna stampa

Sicilia: l’assessora regionale Elvira Amata rinviata a giudizio per corruzione

Last updated: 18/11/2025 12:50
By Redazione 114 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La Procura della Repubblica di Palermo aveva chiesto il processo per l’assessora regionale al turismo e per l’imprenditrice a Marcella Cannariato. Il giudice ha fissato l’udienza per il prossimo 13 gennaio

Rinviate a giudizio l’assessora regionale al turismo Elvira Amata e l’imprenditrice a Marcella Cannariato, così come aveva chiesto la procura di Palermo. Il giudice Walter Turturici ha fissato l’udienza preliminare il 13 gennaio prossimo. 

L’esponente di Fratelli d’Italia e Cannariato sono imputate per corruzione in un’indagine coordinata dai pm Felice De Benedittis e Andrea Fusco. Si tratta di un filone dell’inchiesta che ha coinvolto anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. 

Al centro dell’inchiesta, che inizialmente aveva riguardato più fatti, ma che ora si è ridotta a due episodi in un unico contesto, l’assunzione del nipote dell’assessore in una società della Cannariato, moglie dell’altro imprenditore Tommaso Dragotto e interessata a un finanziamento per una manifestazione da lei organizzata. 

Amata, in sostanza, avrebbe “sponsorizzato” l’iniziativa su Donne, economia e potere del dicembre 2023, promossa dalla Fondazione Marisa Bellisario, in cambio di un lavoro per il figlio della propria sorella, prematuramente scomparsa. 

L’assessorato avrebbe versato 30 mila euro e in cambio, secondo la Procura (che si basa su numerose intercettazioni), Marcella Cannariato avrebbe assunto Tommaso Paolucci nella società di cui la donna era legale rappresentante, la A&C Broker Srl. Il giovane avrebbe lavorato da settembre 2023 a marzo 2024 e nello stesso periodo avrebbe avuto pure un alloggio pagato dalla stessa imprenditrice, nella struttura ricettiva Leone Suite B&B, per complessivi 4.590,90 euro. 

Amata, interrogata dai magistrati, aveva confermato la circostanza, spiegando di aver voluto aiutare Paolucci per il gravissimo lutto subito con la perdita della madre. La Procura ha così definitivamente separato i percorsi delle inchieste che coinvolgono la Regione e l’Assemblea regionale, il cui presidente, Gaetano Galvagno, è pure sotto inchiesta per altre vicende di corruzione. L’udienza preliminare per Amata e Cannariato si terrà quindi il 13 gennaio davanti al Gup Walter Turturici.

Nelle carte l’accusa di corruzione viene formulata dai pm

“Per essersi Elvira Amata (pubblico ufficiale in quanto assessore al Turismo della Regione Sicilia) fatta promettere e dare da Caterina Cannariato (legale rappresentante della A&C Broker S.r.l.) le utilità consistenti nella assunzione (dal 26.09.2023 al mese di marzo 2024) nella A&C Broker S.r.l. di Tommaso Paolucci (nipote della Amata), nonché nel pagamento delle spese per l’alloggio di quest’ultimo nella struttura ricettiva denominata ‘Leone Suite B&B’ di Palermo nel periodo settembre 2023-marzo 2024 (per complessivi 4.590,90 euro + iva)”. Utilità datate 31 marzo 2024 “quale corrispettivo dell’atto di ufficio consistito nel Decreto assessoriale n. 2598 del 25.10.2023, con il quale Amata individuava la manifestazione promossa dalla Fondazione Marisa Bellisario (di cui la Cannariato era rappresentante regionale) denominata ‘XXIII ed. Donna, Economia e Potere’, ai fini della concessione di un finanziamento pubblico di euro 30.000″.

I sostituti procuratori della Repubblica di Palermo Andrea Fusco e Felice De Benedittis hanno chiesto il rinvio a giudizio, con l’ipotesi di corruzione, nei confronti dell’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata (FdI) e dell’imprenditrice Caterina Cannariato, detta Marcella. 

Fonte RaiNews.it TgrSicilia

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta Servizio Asacom: Chiarimenti in merito alla prosecuzione del servizio nell’anno scolastico in corso

Dopo il caso Almasri, scoppia la bomba Kikli

Pd Caltanissetta: Problemi degli studenti e delle studentesse non aspettano i tempi della politica

Fratelli d’Italia ‘traina’ il centrodestra, risale il M5s. Cosa dicono gli ultimi sondaggi

Asp Caltanissetta informa

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?