Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicurezza sul lavoro, via libera al decreto: arriva il badge di cantiere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicurezza sul lavoro, via libera al decreto: arriva il badge di cantiere
CronacaPoliticaRassegna stampa

Sicurezza sul lavoro, via libera al decreto: arriva il badge di cantiere

Last updated: 29/10/2025 17:55
By Redazione 84 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Via libera al nuovo decreto per la sicurezza sul lavoro, arriva il badge di cantiere. Ma non mancano le critiche su subappalti e prevenzione

Contents
Sicurezza sul lavoro, le misure del decreto e le criticheSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Un passo avanti, rispetto alla patente a punti, c’è. Ma il rischio è che anche il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro, approvato in Consiglio dei ministri, sia un’occasione persa per rivedere strutturalmente le norme e cambiare l’approccio per evitare le morti bianche.

Il governo e la ministra del Lavoro, Marina Calderone, spiegano che si punta su formazione, prevenzione e controlli, ma l’impressione è che in realtà su formazione e prevenzione manchi qualcosa. Resta poi irrisolto il nodo dei subappalti, come segnalano i sindacati.

Il decreto introduce premi per le aziende virtuose, prevede l’assunzione di ispettori e rende obbligatoria l’adozione del badge digitale di cantiere. A regime, “peserà 900 milioni” l’anno, spiega Calderone in conferenza stampa. Di questi, 500 milioni serviranno ad abbassare le tariffe Inail per le aziende virtuose dal primo gennaio 2026: se si riducono gli incidenti, le aziende pagheranno premi più bassi. Le risorse serviranno anche a istituire un fondo per le borse di studio per gli orfani delle vittime di incidenti sul lavoro, con importi annuali dai 3mila ai 7mila euro.

Sicurezza sul lavoro, le misure del decreto e le critiche

Viene resa più severa la patente a punti ma soprattutto viene introdotto l’obbligo per tutte le imprese, in appalto e in subappalto, di adottare il badge digitale di cantiere: si tratta di una tessera di riconoscimento per i dipendenti con un codice univoco, con l’obiettivo di rilevare le presenze per garantire i controlli sulle norme di sicurezza e ridurre il lavoro irregolare. La sperimentazione è già stata avviata negli scorsi mesi nei cantieri di Roma Capitale.

Il decreto aumenta l’organico dell’ispettorato del lavoro di 300 unità, oltre all’inserimento di ulteriori 100 carabinieri. Novità importante arriva sulla formazione scuola-lavoro: verranno escluse le attività riguardanti lavori ad elevato rischio per gli studenti. L’Inail, inoltre, promuoverà nelle scuole campagne informative e progetti educativi sulla sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.

Altra novità riguarda l’estensione della copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni durante il tragitto tra l’abitazione e il luogo in cui si svolge l’attività di formazione scuola-lavoro. Non mancano però le perplessità, come quelle del segretario generale della Fillea Cgil, Antonio Di Franco, secondo cui il decreto “non salverà nessuna vittima”: giudicato positivamente il badge di cantiere, ma restano “irrisolte tutte le altre questioni a partire dalla annunciata stretta sui sub-appalti”. La Flepar, con la sua presidente Tiziana Cignarelli, esprime “preoccupazione per quello che al momento sembra un approccio non realmente strutturale alla prevenzione operativa degli incidenti”.

Fonte lanotiziagiornale.it Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sicilia: Sanità, indagine della Guardia di Finanza sul buco da quaranta milioni

Primo sì dall’Unesco alla cucina italiana come patrimonio dell’umanità

Israele attacca in Cisgiordania e mette nel mirino pure il Libano. Bibi torna a far tremare il Medio Oriente

Problemi ai radar di Milano, voli fermi negli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio: un blackout di 30 minuti al sistema operativo di Enav

Il programma e gli ospiti della cerimonia di insediamento di Donald Trump

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?