Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SIFUS FNOS SICILIA: Esposto contro l’ASP di Caltanissetta per la riduzione delle ore settimanali al personale sanitario OSS, per la mancata stabilizzazione allo stesso, ecc.. Adesso parte la nota sfida per il cambiamento della sanità. Presto gli stati generali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SIFUS FNOS SICILIA: Esposto contro l’ASP di Caltanissetta per la riduzione delle ore settimanali al personale sanitario OSS, per la mancata stabilizzazione allo stesso, ecc.. Adesso parte la nota sfida per il cambiamento della sanità. Presto gli stati generali
CronacaRassegna stampaSanità

SIFUS FNOS SICILIA: Esposto contro l’ASP di Caltanissetta per la riduzione delle ore settimanali al personale sanitario OSS, per la mancata stabilizzazione allo stesso, ecc.. Adesso parte la nota sfida per il cambiamento della sanità. Presto gli stati generali

Last updated: 16/01/2025 19:02
By Redazione 183 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Catania 14-01-2025 – In data odierna il Segretario Generale del SiFUS FNOS, Maurizio Grosso, ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Caltanissetta contro il Direttore dell’ASP di Caltanissetta per denunciare la decurtazione del numero delle ore, la mancata stabilizzazione e la disparità di trattamento riservata al personale OSS sia rispetto le altre ASP siciliane che rispetto il personale dirigenziale della stessa ASP.
A tal proposito abbiamo sentito Maurizio Grosso che sulla vicenda ha dichiarato: era il minino che potessimo fare nei confronti del diritto negato a 205 lavoratori, madri e padri di famiglia, che erano stati accolti a braccia aperte nel periodo del Covid e che, stradafacendo, quando hanno acquisito il diritto ad essere stabilizzati, si sono visti sbattere la porta in faccia nonostante la loro risaputa utilità e professionalità. L’ASP di Caltanissetta non solo non li ha stabilizzati – ha continuato Grosso – come hanno fatto tutte le ASP siciliane ma addirittura gli ha ridotto il numero delle ore ed adesso, per fare quadrare l’organizzazione del lavoro, si muove a colpi di ordine di servizio pregiuducando financo il diritto alla salute dei pazienti. Noi di SIFUS FNOS- ha continuato Grosso – da oggi abbiamo lanciato ufficialmente la sfida all”ASP di Caltanissetta e alla Regione siciliana affermando che il nostro obiettivo è quello di contribuire a salvare e rilanciare la sanità e il personale che vi lavora. Da oggi – ha concluso Grosso – si sancisce che c’è un sindacato di categoria indisponibile a fare sconti ai potenti magari in cambio di una seduta in qualche tavolo di concertazione dove si decide poco o nulla e se gli operatori sanitari ci daranno la forza siamo sicuri riusciremo a mettere in campo le energie necessarie a cambiare lo stato di cose presente.
L’addetto stampa sifus confali

You Might Also Like

Kallas: “Esercito Ue? Non ne serve uno, ma 27. Investire per prepararci a guerra”

Trump rilancia il business delle armi: abrogato il memorandum di Biden che vietava la vendita di armi a Paesi complici di violazioni dei diritti umani

Clandestini via e bambini al lavoro: l’ultima follia dei trumpiani

Capodanno tra botti e incendi, 882 gli interventi dei vigili del fuoco e 309 feriti

Ora anche l’Upb, l’Ufficio parlamentare di bilancio boccia, il ReArm Eu. Il governo pensa ai prestiti europei

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?