Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Simposio di cardiologia a Caltanissetta, grande partecipazione nelle due giornate tra scienza, arte e teologia. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Simposio di cardiologia a Caltanissetta, grande partecipazione nelle due giornate tra scienza, arte e teologia. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSalute & Benessere

Simposio di cardiologia a Caltanissetta, grande partecipazione nelle due giornate tra scienza, arte e teologia. Foto

Last updated: 27/10/2025 12:13
By Redazione 121 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Si è concluso il Simposio sulla Morte Improvvisa, tra musica scienza e filosofia. Contenuti di altissimo spessore scientifico e culturale. Con a capo il Prof Carlo Pappone con il suo seguito di allievi che ha voluto raccogliere assieme a me a Caltanissetta. Presenti anche i Teologi Don Massimo Naro e Padre Alessandro Rovello oltre il Diacono M. Santagati e il Pastore Valdese G. Bernardini.

Preziose le considerazioni di carattere filosofico di Giorgio Cerquetti e Domenico Scoglietti.

Ospite speciale Pippo Franco con il suo punto di vista artistico sulle ragioni della vita e della morte.

Un ringraziamento va al Seminario Vescovile ed a tutti i suoi operatori ed infine ad Ilenia Scimè della Biba”.

Così scrive il dott. Luigi Scarnato sulla sua pagina Facebook.  

Il congresso si è sviluppato attraverso cinque sessioni: dalla teologia alla medicina sino alle conclusioni in ambito giuridico.

Tra i contributi più rilevanti, la lettura magistrale del professore Carlo Pappone del Policlinico San Donato Milanese, tra i pochi elettrofisiologi al mondo capace di trattare una delle cause più temibili di morte improvvisa anche in età pediatrica, ovvero la Sindrome di Brugada.

“La morte improvvisa nei bambini è molto rara, un bambino su 100mila. Le morti improvvise si verificano spesso tra i 15 e i 35 anni e sono quelle legate a malattie genetiche in particolare.

Oggi esistono molti metodi per individuare i pazienti a rischio di morte improvvisa, le terapie stanno facendo degli avanzamenti molto importanti. Oggi – ha conclusoil prof. Pappone – la metà delle morti improvvise può essere sia prevenuta che trattata”. 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Distretto Lions 108Yb ha aderito alla “Tavola rotonda sulla Sicurezza stradale”

In Sicilia pronto un Piano che rinnoverebbe la Sanità: ecco cosa cambia

Caltanissetta 4 DICEMBRE: | Festeggiamenti in onore di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco. VIDEO

Regno Unito, nuove regole per andarci: cosa cambia da oggi, cos’è l’Eta

Mercoledì 18 dicembre “Open day” all’Istituto Comprensivo “G.  Carducci” di San Cataldo

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?