Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sorpresa sul disegno di legge sulla concorrenza, da Forza Italia spuntano emendamenti per rendere più semplici gli aumenti tariffari delle compagnie telefoniche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sorpresa sul disegno di legge sulla concorrenza, da Forza Italia spuntano emendamenti per rendere più semplici gli aumenti tariffari delle compagnie telefoniche
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Sorpresa sul disegno di legge sulla concorrenza, da Forza Italia spuntano emendamenti per rendere più semplici gli aumenti tariffari delle compagnie telefoniche

Last updated: 28/10/2025 7:37
By Redazione 161 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il ddl concorrenza al Senato potrebbe essere modificato da emendamenti di FI che permetterebbero aumenti annuali delle tariffe telefoniche

Potrebbe contenere una sorpresa il disegno di legge annuale sulla concorrenza, attualmente all’esame del Senato, a causa delle possibili modifiche che finirebbero per incidere direttamente sulle tasche e sulla privacy di milioni di italiani. Tra gli emendamenti più discussi, come riportano il Fatto Quotidiano e Repubblica, spicca quello presentato a fine settembre dai senatori di Forza Italia, volto a reintrodurre la possibilità per le compagnie telefoniche di adeguare automaticamente le tariffe all’andamento dell’inflazione.

Si tratta di una modifica tutt’altro che secondaria perché, se dovesse passare, potrebbe portare alla crescita annuale delle tariffe telefoniche, seppur con un tetto massimo fissato dall’Agcom.

Ma non è tutto. Il punto più controverso riguarda però la clausola secondo cui l’adeguamento “non costituisce modifica delle condizioni contrattuali”. Ciò significa che l’utente non avrebbe diritto al recesso gratuito, come avviene oggi quando un operatore modifica unilateralmente le condizioni di un’offerta. Eventuali penali o la restituzione di sconti e rateizzazioni sarebbero a carico del cliente.

La commissione Industria del Senato è convocata per domani pomeriggio per esaminare la proposta a tappe forzate, con l’obiettivo di portare il ddl in Aula e ottenere il primo via libera entro giovedì. Il passaggio alla Camera dovrà avvenire entro il 31 dicembre, in linea con gli obiettivi del Pnrr.

Sul tavolo è presente anche un emendamento del M5S che, al contrario, propone di vietare espressamente le offerte indicizzate all’inflazione e qualsiasi forma di rimodulazione automatica. Non mancano anche altri emendamenti – fortemente criticati dalle opposizioni perché ritenuti una minaccia alla privacy – firmati da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Italia Viva che puntano invece a consentire l’uso dei dati relativi al cambio di operatore per finalità commerciali, previo consenso dell’utente.

Fonte lanotiziagiornale.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Regno Unito, nuove regole per andarci: cosa cambia da oggi, cos’è l’Eta

Rottamazione quater riapre fino al 30 aprile per chi non è in regola con le rate

Lettera di un cittadino che torna sull’ordine del giorno per tutelare le famiglie sfollate in via Redentore e su quanto detto in difesa da una consigliera di maggioranza

SS.286: Incidente mortale perde la vita motociclista nisseno, il vigile urbano Giovanni Calvagno 

Medio Oriente, appello del Consiglio comunale per la pace. Il Sindaco scrive una nota al Governo italiano

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?