Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: ‘Stop genocidio’, la campagna di tre associazioni ebraiche in Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > ‘Stop genocidio’, la campagna di tre associazioni ebraiche in Italia
CronacaPoliticaRassegna stampa

‘Stop genocidio’, la campagna di tre associazioni ebraiche in Italia

Last updated: 14/08/2025 5:47
By Redazione 85 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il laboratorio antirazzista alla Dire: “L’Occidente fermi la catastrofe”

 “La campagna di distruzione di Israele a Gaza è arrivata a nuovi picchi di orrore: due milioni di persone che vivono a due ore di auto da Tel Aviv sono minacciate dalla morte per fame, e l’Occidente continua a offrire armi e copertura diplomatica. Spesso usando la retorica che accusare Israele dei crimini che sta commettendo sarebbe antisemitismo. Per questo come gruppi ebraici abbiamo voluto dire forte e chiaro che è urgente opporre la massima pressione possibile per fermare Israele”.

Lo dichiara all’agenzia Dire il Laboratorio ebraico antirazzista (L3a), tra le tre realtà di cittadini ebrei ed ebree in Italia – Tikkun e Mai Indifferenti-Voci ebraiche per la pace – che hanno deciso di fare squadra e lanciare oggi la campagna ‘Voci ebraiche dicono stop al genocidio – Israele distrugge e affama Gaza. Il sostegno europeo deve cessare’. La relativa locandina con le scritte gialle e bianche su campo rosso ha anche occupato un’intera pagina dell’edizione odierna del quotidiano Il Manifesto.

L’iniziativa cade mentre a Gaza, come ogni giorno dal 7 ottobre 2023, si fa la conta di morti e feriti: 89 le vittime nelle ultime 24 ore, 67 dall’alba, come riferisce il ministero della Sanità della Striscia. Trentuno sono rimasti uccisi nel tentativo di andare a ritirare gli aiuti presso i centri di ditribuzione israelo-statunitensi. Oltre 500 persone sono ferite.

Questo mentre continuano ad arrivare condanne per il “piano di occupazione” della Striscia annunciato dal premier Benjamin Netanyahu, che nei fatti sarebbe un piano di annessione: l’ultima arriva dall’Arabia Saudita, che ha denunciato pulizia etnica e il crimine di affamamento che il governo di Tel Aviv starebbe portando a termine a Gaza.

A questo si aggiunge nelle ultime ore un “appello urgente” a Israele ad aprire all’ingresso degli aiuti umanitari da Regno Unito, Canada, Australia, Giappone e 23 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia.

Mancano però le firme di Germania e Ungheria. La Hind Rajab Foundation e il Palestinian Centre for Human Rights hanno invece annunciato che presenteranno un esposto alla Corte penale internazionale, all’indomani del raid condotto da Israele su una tenda di giornalisti a Gaza, in cui sono morti sei operatori dell’informazione.

Con la Dire, il Laboratorio ebraico antirazzista prosegue: “Noi tre associazioni abbiamo identità diverse, ma siamo unite nel denunciare e chiedere di fermare il genocidio a Gaza, oltre che nel sollecitare la fine del sostegno – da parte delle istituzioni e anche delle aziende italiane ed europee – a questa situazione catastrofica”.

La campagna, che verrà diffusa online, tramite i media e i social network, ha già ricevuto il sostegno di Assopace Palestina. Ancora alla Dire la sua presidente Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, commenta: “Questa presa di posizione di ebrei italiani ed europei è di straordinaria importanza. I tre movimenti L3a, Tikkun e Mai indifferenti, pur avendo analisi diverse sullo Stato di Israele, hanno trovato l’unità e una voce unica per dire ‘fermate il genocidio, basta fame e distruzione per Gaza’. Dobbiamo continuare insieme per la fine dell’occupazione militare, dell’apartheid affinché dal fiume al mare tutti e tutte siano liberi e uguali”, conclude.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Alessandra Fabbretti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Carburanti, rincari alla pompa dopo lo scoppio del conflitto tra Israele e Iran: +3 centesimi in una settimana

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni

World Press Photo 2025, a vincere è il ritratto di un bimbo di Gaza senza le braccia

Caltaqua informa: San Cataldo nuovo calendario

Maltempo: Allerta rossa in Calabria e Sicilia

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?