Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Strage di giornalisti e sanitari all’ospedale di Gaza, la Cnn smonta la versione del tragico errore: tre colpi esplosi e nessuna telecamera di Hamas sul balcone
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Strage di giornalisti e sanitari all’ospedale di Gaza, la Cnn smonta la versione del tragico errore: tre colpi esplosi e nessuna telecamera di Hamas sul balcone
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Strage di giornalisti e sanitari all’ospedale di Gaza, la Cnn smonta la versione del tragico errore: tre colpi esplosi e nessuna telecamera di Hamas sul balcone

Last updated: 29/08/2025 5:50
By Redazione 116 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il filmato diffuso dalla Cnn mostra come i colpi furono tre, il secondo e il terzo sparati a 9 minuti di distanza dal primo. Per Netanyahu è stato un “tragico errore”

Contents
Tre i colpi sparati dall’Idf su giornalisti e sanitariIl luogo usato per le dirette tv e i collegamenti onlineCnn smonta anche la presenza della telecamera di HamasSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

“Un tragico errore” l’aveva definito il primo ministro Benjamin Netanyahu, travolto dalle polemiche del mondo intero. Ma la strage del 25 agosto scorso, nella quale morirono 22 persone, tra i quali 5 giornalisti, all’ospedale Nasser di Khan Yunis, è stata molte cose, tranne un errore.

Tre i colpi sparati dall’Idf su giornalisti e sanitari

Lo documenta il filmato della Cnn diffuso ieri che dimostra chiaramente, come il secondo attacco dell’IDF contro l’ospedale, arrivato ben nove minuti dopo il primo, è stato in realtà composto da due colpi distinti e consecutivi. Da subito si era parlato di attacchi che rientrano in una tattica chiamata “double tap”, in cui due colpi vengono lanciati in rapida successione, un metodo utilizzato dall’Idf. Ma in questo caso sembra essere stato in realtà un “triple tap”, che ha provocato il maggior numero di vittime, secondo quanto riportato. Difficile quindi pensare a un “tragico errore”. Più facile pensare a una chiara volontà di uccidere giornalisti e sanitari accorsi sul posto.

Il luogo usato per le dirette tv e i collegamenti online

Ed è sempre la Cnn che ricorda come il balcone dell’ospedale colpito fosse utilizzato spesso dai giornalisti per le riprese di Khan Yunis dall’alto, per le dirette giornalistiche e per inviare il materiale, visto che era uno dei pochi punti dove prendessero gli smartphone. Insomma, non un luogo qualsiasi.

Cnn smonta anche la presenza della telecamera di Hamas

Dopo aver negato di aver sparato, l’Idf è stata costretta ad ammettere, il giorno dopo, seppellita dalle polemiche, di esser stata l’autore del bombardamento. Per giustificare ciò che a molti è apparso come un crimine di guerra, l’esercito israeliano ha parlato di una telecamera di Hamas piazzata proprio sul balcone “per osservare l’attività delle truppe dell’Idf, al fine di dirigere attività terroristiche contro di loro”.

Ma anche questa versione è stata smentita dalle immagini della Cnn, che mostrano come non ci fosse alcuna telecamera su quel balcone. Solo sanitari corsi per salvare persone e giornalisti arrivati per raccontare il massacro quotidiano dei Palestinesi.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Putin: “La pace in Ucraina passa per un accordo sul nucleare con gli Stati Uniti”. Trump: “Ci sarà uno scambio di territori”

Porto Empedocle, il nuovo dissalatore già perde acqua: foto documenta la copiosa fuoriuscita

Caltanissetta: Il Dott. Amico confermato presidente della Lilt. “Il nuovo Direttivo amplierà i servizi”

Le prime pagine di Giovedì 17 Aprile 2025

Concorsi nella sanità: 200 posti in Gazzetta ufficiale o nei siti delle Asp, anche a Caltanissetta

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?