Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Su TFN “La Verità” rievoca la tragedia della miniera di Gessolungo del 1881
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Su TFN “La Verità” rievoca la tragedia della miniera di Gessolungo del 1881
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Su TFN “La Verità” rievoca la tragedia della miniera di Gessolungo del 1881

Last updated: 13/11/2025 8:00
By Redazione 94 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Questa sera, alle ore 21 su TFN (canale 84), la trasmissione “La Verità” dedicherà una puntata speciale alla tragedia della miniera di Gessolungo, avvenuta il 12 novembre 1881, una delle pagine più drammatiche della storia mineraria siciliana.

In quella tragica giornata, un crollo all’interno della miniera costò la vita a 84 persone: 65 minatori adulti e 19 “carusi”, come venivano chiamati i bambini costretti a lavorare in condizioni disumane nelle viscere della terra. I “carusi” erano spesso venduti dalle famiglie povere ai proprietari delle miniere e impiegati in lavori durissimi, trasportando carichi di zolfo e gesso in gallerie anguste e pericolose.

A rievocare questo evento, rimasto impresso nella memoria collettiva e simbolo delle dure condizioni di vita dei lavoratori dell’Ottocento, saranno la professoressa Laura Zurli, dirigente scolastico dell’Istituto “Sebastiano Mottura”, e la professoressa Rosanna Zaffuto Rovello, storica e studiosa nissena.

Le due ospiti offriranno un approfondimento storico e sociale su una tragedia che ancora oggi parla di sfruttamento, povertà e diritti negati, ma anche di memoria e riscatto.

L’appuntamento con “La Verità” su TFN, canale 84, rappresenta quindi un’occasione per ricordare e riflettere, a 144 anni di distanza, su un passato che non deve essere dimenticato.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ma il delfino FdI si dice “soddisfatto” e oggi si presenta al tribunale del partito

Caltanissetta: Caltaqua informa, il nuovo calendario di distribuzione

San Cataldo: Caltaqua informa

Sondaggi politici, il referendum oscurato: solo un italiano su due sa che si vota a giugno

La bomba contro Sigfrido Ranucci non è un attentato o un avvertimento a tutti i giornalisti

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiTfn Canale 84
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?