Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della Cina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della Cina
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della Cina

Last updated: 21/08/2025 6:41
By Redazione 108 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della Cina che risponde per le rime

Contents
Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della CinaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Torna a salire la tensione nel Pacifico con Taiwan che ha inviato oltre 500 soldati per partecipare alle esercitazioni militari ‘Northern Strike’ di quest’anno, tenutesi presso il lago Michigan negli Stati Uniti, scatenando l’ira della Cina. A raccontare di questa collaborazione tra l’esercito taiwanese e quello americano è stata la testata Stars and Stripes, che fa capo al Pentagono.

Le manovre, promosse dalla Guardia nazionale del Michigan, hanno coinvolto 7.500 militari provenienti da 36 nazioni e territori in tutto il mondo. L’edizione 2025, conclusasi domenica, ha simulato una guerra nella regione Indo-Pacifica, discostandosi dal tradizionale focus europeo. Il cambiamento ha indicato un maggiore spostamento dell’attenzione delle forze armate Usa verso un potenziale conflitto in Asia.

Citando un briefing di un alto funzionario della Guardia nazionale del Michigan, l’emittente ha affermato che Taiwan è partner degli Stati Uniti nelle esercitazioni dal 2021.

Taiwan invia truppe negli Usa per un ciclo di addestramento e scatena l’ira della Cina

Malgrado il Pentagono non abbia commentato la vicenda, Mei Fu-shing, analista dell’Institute for National Security and Research di Taipei, ha affermato che le collaborazioni tra le forze armate taiwanesi e americane sono aumentate in modo costante, aggiungendo – nel resoconto dei media locali – che gli Stati Uniti hanno schierato munizioni vere e proprie a beneficio dei generali taiwanesi che hanno partecipato alle manovre 2024 di ‘Northern Strike’.

In merito alle dichiarazione dello scorso venerdì del presidente americano Donald Trump, secondo cui il suo omologo cinese Xi Jinping gli avrebbe detto che non avrebbe invaso Taiwan durante il mandato del tycoon, il ministero degli Esteri di Taipei ha detto martedì che l’isola “deve fare affidamento su se stessa per la propria sicurezza”. Taiwan ha dovuto affrontare negli ultimi 5 anni crescenti pressioni militari e politiche della Cina, che non ha mai rinunciato all’uso della forza per riportare la provincia ribelle sotto il suo controllo. Gli Stati Uniti sono il principale sostenitore internazionale e fornitore di armi di Taiwan, malgrado non abbiano legami diplomatici formali. Non esiste inoltre alcun trattato di difesa, quindi, in caso di attacco da parte di Pechino, Washington non ha alcun obbligo di fornire assistenza.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Franco Pigna

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Omicidio Giulia Cecchettin: Chiesto l’ergastolo per Turetta

Caltanissetta: Divieto di utilizzo potabile delle acque distribuite su tutto il territorio comunale

Ue, Metsola: “L’Europa deve offrire soluzioni, non diventare parte del problema”

Intercettazioni, Scarpinato: “Stop ascolti dopo 45 giorni? Ma occorrono 4 mesi solo per capire il linguaggio della criminalità”

Dazi e riarmo affossano l’Italia, il Dfp del governo fatto a pezzi

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?