Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa

Last updated: 18/03/2025 5:44
By Redazione 65 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa

Donald Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra, ai sendi dell’Alien Enemies Act del 1798, e mette alla porta i migranti. Come riferito il Washington Post, citando un alto funzionario della Casa Bianca che ha chiesto l’anonimato, più della metà dei 261 immigrati deportati a El Salvador sabato scorso sono stati espulsi dagli Stati Uniti proprio sfruttando la vetusta legge.

Venerdì il presidente degli Stati Uniti Trump ha firmato segretamente una proclamazione che invoca l’Alien Enemies Act per colpire i venezuelani di età pari o superiore a 14 anni sospettati di essere membri della gang transnazionale Tren de Aragua.

Secondo quanto dichiarato dal funzionario della Casa Bianca al Washington Post, 137 individui sono stati deportati a El Salvador ai sensi dell’Alien Enemies Act mentre gli altri, tra cui 23 salvadoregni legati alla gang MS-13 e altri 101 venezuelani, sono stati espulsi ai sensi di altre leggi federali.

Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa

La proclamazione ha di fatto privato i venezuelani del loro diritto al giusto processo, aggirando le procedure standard di immigrazione. I critici sostengono che la mossa crea un precedente pericoloso, poiché l’atto era originariamente inteso per affrontare le minacce dei cittadini di nazioni ostili in tempo di guerra, piuttosto che per accelerare le deportazioni in tempo di pace.

L’Alien Enemies Act è stato utilizzato l’ultima volta durante la seconda guerra mondiale per giustificare l’internamento di oltre 110.000 giapponesi americani. È stato invocato solo tre volte nella storia degli Stati Uniti, ciascuna durante una guerra dichiarata. La decisione di Trump di invocare questo potere in tempo di guerra per deportare presunti membri di gang senza udienze del tribunale per l’immigrazione ha suscitato aspre critiche da parte di esperti di immigrazione, giuristi e sostenitori dei diritti umani. Trump ha promesso nel suo discorso inaugurale del 20 gennaio di fermare immediatamente l’ingresso di migranti clandestini negli Stati Uniti e di iniziare il processo di deportazione di milioni di loro nei loro paesi di origine. Trump ha anche dichiarato lo stato di emergenza nazionale in risposta alla crisi al confine meridionale.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

You Might Also Like

Distrutto l’ultimo ospedale operativo nel nord di Gaza

Papa Francesco, le condizioni «restano complesse, ma siamo usciti dalla fase più critica. Servono giorni di stabilità per sciogliere la prognosi»

Caltanissetta: Tre panetti di hashish nascosti all’interno di una falegnameria

Sanità Sicilia, dossier di Italia Viva. Riflettori accesi sul “disastro”

Siccità, Schifani convoca vertice su emergenza: «Accelerare interventi per mitigare effetti crisi»

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?