Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tutti i rischi della delega sul (non) salario minimo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tutti i rischi della delega sul (non) salario minimo
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Tutti i rischi della delega sul (non) salario minimo

Last updated: 29/09/2025 7:58
By Redazione 95 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Approvata in via definitiva la legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori. Che mette la parola fine sul salario minimo

Stavolta non ci sono stati i brindisi che, il 18 settembre scorso a Montecitorio, hanno accompagnato il terzo via libera alla legge di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Ma l’approvazione in via definitiva della legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva, avvenuta martedì al Senato, ha comunque provocato non poco giubilo per maggioranza e governo. In primis per aver neutralizzato la proposta con cui, da inizio legislatura, le forze di opposizione chiedevano di introdurre un salario minimo di 9 euro l’ora.

Tutto inutile: l’esecutivo considera tale misura, già esistente in 22 Paesi europei su 27, “sovietica” (sic!). Ecco, quindi, l’uso dello stratagemma della delega al governo, a cui si è giunti tramite un emendamento di FdI-Lega-FI che, a novembre di due anni fa, ha interamente riscritto il testo presentato all’unisono da M5S, Pd, Avs, Azione e +Europa con la prima firma dell’ex premier Giuseppe Conte. In commissione prima e in Aula poi, a Palazzo Madama la proposta ha ottenuto il semaforo verde senza modifiche. Fin qui, la cronaca. Ma cosa contiene, in dettaglio, il provvedimento?

Non la fissazione per legge di una soglia minima inderogabile, ça va sans dire, ma una serie di intenti tra cui “assicurare ai lavoratori trattamenti retributivi giusti ed equi”, “contrastare il lavoro sottopagato” e “stimolare il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro”. Bene, bravi, bis. Come tramutarli in realtà, però? Udite udite: definendo, per ciascuna categoria di lavoratori, non i contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti dalle sigle sindacali e datoriali maggiormente e comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, bensì quelli “maggiormente applicati in riferimento al numero delle imprese e dei dipendenti”.

È “l’alba della contrattazione corsara”, come l’ha definita Emanuele Ghiani su “Il diario del lavoro”: uno scenario in cui, per un’intera categoria, un “semplice” accordo tra datori di lavoro e un sindacato compiacente può mettere fuorigioco il Ccnl firmato dalla triplice sostituendolo con uno “pirata”. Una mossa senza precedenti che espone milioni di lavoratori al rischio di veder diminuire il proprio stipendio, trasformando lo sfruttamento in legge. Durante il processo di stesura della delega, peraltro, le parti sociali non potranno mettere bocca: la norma non le nomina mai e sono stati pure bocciati gli emendamenti che chiedevano di prevedere un loro coinvolgimento. Se il buongiorno si vede dal mattino…

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Giorgio Velardi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: In consiglio comunale, dopo le dimissioni, da consigliere del forzista Adornetto, entra Giusy Mosca

Polizia Stradale di Caltanissetta: Completamento dei lavori della S.S.640 allo svincolo di Caltanissetta, comunicazione del percorso alternativo per gli automobilisti

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

FIGURACCE: Nel 2014 il regalo all’ex fidanzata di B., che due anni fa va in boutique per una riparazione e scopre il fattaccio: “Sono false”

Nuovo intervento di derattizzazione in tutta la città: le zone coinvolte dal 4 all’11 agosto

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?