Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina-Russia, oggi leader europei a incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ucraina-Russia, oggi leader europei a incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ucraina-Russia, oggi leader europei a incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca

Last updated: 18/08/2025 7:39
By Redazione 81 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Secondo il quotidiano tedesco Bild il presidente americano vedrà prima per un bilaterale l’omonimo ucraino e, poi, la delegazione Ue con von der Leyen, Meloni e Macron

Contents
I temi sul tavoloIl ruolo dell’Unione europeaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

C’è attesa per l’incontro di oggi, lunedì 18 agosto, tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a Washington. Il bilaterale sarà seguito da un incontro allargato con i leader europei, tra cui anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il segretario della Nato Mark Rutte. Alla Casa Bianca la giornata dovrebbe snodarsi attraverso diverse ore di colloqui, compreso anche un pranzo di lavoro.

Oltre alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ci sarà anche Emmanuel Macron e il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer. Parteciperanno, inoltre, il Presidente della Finlandia, Alexander Stubb e il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Lo scenario è delineato dalla Cnn. L’emittente, citando fonti vicine alla pianificazione dell’atteso evento alla Casa Bianca, evidenzia che il vertice di oggi sarà diviso in diverse parti: all’inizio l’incontro tra il presidente americano Trump e il presidente ucraino Zelensky, accompagnati dalla loro delegazioni, in un nuovo faccia a faccia dopo quello disastroso che a febbraio finì con una ‘rissa’ verbale e con una clamorosa rottura. Dopo il bilaterale, spazio alla sessione allargata ai leader europei. Infine il pranzo di lavoro.

I temi sul tavolo

Zelensky tornerà a incontrare l’omologo americano Trump dopo la visita a Washington del 28 febbraio scorso, quando ci fu un acceso scontro verbale nello Studio Ovale tra i due e il vicepresidente Usa JD Vance, che sarà della partita anche oggi.

Questa volta al centro del dibattito ci saranno le questioni territoriali, dopo la richiesta del presidente russo Vladimir Putin di ottenere il Donetsk al vertice con Trump in Alaska. “Putin ha molte richieste, ma non le conosciamo tutte”, ha detto Zelensky ieri a Bruxelles. “Per la costituzione è impossibile cedere o scambiare territori. Putin non ha successo nella regione del Donetsk, per 12 anni non è riuscito a conquistarla e ancora non ci riesce”.

L’altro tema che sarà al centro del tavolo è quello delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. “Devono essere molto pratiche, garantire protezione terrestre, aerea e marittima e devono essere sviluppate con la partecipazione dell’Europa“, ha scritto ieri su X Zelensky, dettando le sue condizioni alla vigilia dell’incontro di oggi. In un altro messaggio, postato questa volta su Telegram, Zelensky ha voluto insistere sulla necessità di avere maggiori dettagli su quello che queste garanzie comprenderanno e come verrà assicurato.

Il ruolo dell’Unione europea

Per la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen l’Ucraina deve diventare “un porcospino d’acciaio, indigesto per possibili invasori”. Per fare questo, ha specificato ieri a Bruxelles, dopo l’incontro con Zelensky, “dobbiamo avere forti garanzie di sicurezza per proteggere interessi di sicurezza vitali sia dell’Ucraina che dell’Europa”. Garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che sono state richieste anche dall’Italia. La ‘call’ dei Volenterosi che si è tenuta ieri pomeriggio, con la partecipazione, tra gli altri leader europei, della premier Giorgia Meloni, riferisce Palazzo Chigi in una nota, “ha confermato la necessità di mantenere la pressione collettiva sulla Russia e di solide e credibili garanzie di sicurezza”.

Gli europei, ha anticipato il presidente francese Emmanuel Macron, chiederanno a Trump “fino a che punto” sosterrà le garanzie di sicurezza che, sottolinea, sono necessarie “non solo per l’Ucraina ma anche per la Francia e l’Europa” che devono contrastare “l’atteggiamento revisionista della Russia”. Il presidente francese ha infatti detto di “pensare che il presidente russo non voglia la pace”, ma la “capitolazione di Kiev”.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Siccità e emergenza idrica, Forum: “Conti si attivi per richiedere lo stato di calamità”

Trump fa causa al Nyt per 15 miliardi di dollari: “E’ uno dei giornali più degenerati del Paese”

Caltanissetta: Palazzine di via Redentore e vicolo Scilla

Consulta, eletti 4 nuovi giudici: intesa su Marini, Luciani, Cassinelli e Sandulli

Rassegna stampa. Unico consigliere in carica «Ecco cosa impedisce il rilancio dell’Università»

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?