Il New York Times, la Cnn, la Bbc, il Guardian, Le Monde e Suddeutsche Zeitung
Il via libera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto fa il giro del mondo, con la notizia rilanciata
dai principali media internazionali.
Il New York Times scrive che «l’Italia approva il progetto del ponte per collegare la Sicilia alla terraferma», e aggiunge che «il governo sostiene che il collegamento stradale e ferroviario creerà posti di lavoro e solleverà l’economia della regione, ma i critici sono preoccupati sull’impatto ambientale e sociale».
Per il sito della Cnn «L’Italia dà il via libera finale per il progetto epocale del ponte verso la Sicilia», una «priorità del governo di destra di Giorgia Meloni», che però «deve affrontare una dura opposizione».
«L’Italia dà l’approvazione finale al più lungo ponte sospeso del mondo verso la Sicilia», titola invece il sito della Bbc, che scrive che «Roma spera di classificare il ponte come spesa militare, per farlo rientrare nell’obiettivo Nato del 5% del Pil per la difesa».
«Il governo italiano dà l’approvazione finale al ponte che collega la Sicilia alla terraferma»
è il titolo del quotidiano britannico Guardian, che parla di «un sogno dell’ex primo ministro Berlusconi, fatto rivivere dal governo Meloni». Il quotidiano cita anche il deputato di Avs Angelo Bonelli, che considera il ponte«uno spreco di soldi colossale».
Il quotidiano francese Le Monde titola «Ponte di Messina: accordo del governo italiano per la costruzione del più lungo ponte sospeso del mondo». Nell’articolo si parla di «un progetto titanico che suscita dibattiti e contestazioni».
Per la tedesca Suddeutsche Zeitung «Un sogno degli antichi romani sta per avverarsi». Il giornale
scrive che «il prestigioso progetto del ministro dei Trasporti Matteo Salvini dovrebbe costare
13,5 miliardi di euro», ma «dopo di anni discussioni, rimane molto controverso».
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
