Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Un sogno controverso”La grande opera sui media internazionali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Un sogno controverso”La grande opera sui media internazionali
CronacaRassegna stampa

“Un sogno controverso”La grande opera sui media internazionali

Last updated: 09/08/2025 6:16
By Redazione 101 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il New York Times, la Cnn, la Bbc, il Guardian, Le Monde e Suddeutsche Zeitung

Il via libera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto fa il giro del mondo, con la notizia rilanciata
dai principali media internazionali.

Il New York Times scrive che «l’Italia approva il progetto del ponte per collegare la Sicilia alla terraferma», e aggiunge che «il governo sostiene che il collegamento stradale e ferroviario creerà posti di lavoro e solleverà l’economia della regione, ma i critici sono preoccupati sull’impatto ambientale e sociale».

Per il sito della Cnn «L’Italia dà il via libera finale per il progetto epocale del ponte verso la Sicilia», una «priorità del governo di destra di Giorgia Meloni», che però «deve affrontare una dura opposizione».

«L’Italia dà l’approvazione finale al più lungo ponte sospeso del mondo verso la Sicilia», titola invece il sito della Bbc, che scrive che «Roma spera di classificare il ponte come spesa militare, per farlo rientrare nell’obiettivo Nato del 5% del Pil per la difesa».

«Il governo italiano dà l’approvazione finale al ponte che collega la Sicilia alla terraferma»
è il titolo del quotidiano britannico Guardian, che parla di «un sogno dell’ex primo ministro Berlusconi, fatto rivivere dal governo Meloni». Il quotidiano cita anche il deputato di Avs Angelo Bonelli, che considera il ponte«uno spreco di soldi colossale».

Il quotidiano francese Le Monde titola «Ponte di Messina: accordo del governo italiano per la costruzione del più lungo ponte sospeso del mondo». Nell’articolo si parla di «un progetto titanico che suscita dibattiti e contestazioni».

Per la tedesca Suddeutsche Zeitung «Un sogno degli antichi romani sta per avverarsi». Il giornale
scrive che «il prestigioso progetto del ministro dei Trasporti Matteo Salvini dovrebbe costare
13,5 miliardi di euro», ma «dopo di anni discussioni, rimane molto controverso».

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Scarpinato denuncia: “Stragi di mafia? La maggioranza ignora le piste che portano a casa loro, vogliono riscrivere la storia”

Dazi del 50% su acciaio e alluminio canadesi, Trump: “Distruggerò il loro mercato auto”

Imprenditore e dirigente Sogei arrestati per corruzione: “Sistema con ramificazioni nei ministeri di Difesa e Interno”. Indagato l’uomo di Musk in Italia

SIFUS FNOS: Sanità, anche la neo ass. alla Sanità, sembrerebbe sorda alle esigenze del settore a partire dagli OSS. Il 20 Febbraio a Caltanissetta si costituisce il sindacato SIFUS FNOS

Germania, l’offerta di Pier Silvio Berlusconi per acquisire la quota restante di ProSiebenSat.1 mette in allarme Berlino

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?