Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Valorizzazione delle vecchie miniere il Comune presenta un nuovo progetto e chiede un finanziamento alla Regione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Valorizzazione delle vecchie miniere il Comune presenta un nuovo progetto e chiede un finanziamento alla Regione
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Valorizzazione delle vecchie miniere il Comune presenta un nuovo progetto e chiede un finanziamento alla Regione

Last updated: 23/05/2025 8:36
By Redazione 177 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Con la Deliberazione della Giunta comunale n.58 del 21/05/2025 ” APPROVAZIONE PROGETTO NEL CUORE DELLA TERRA. LE MINIERE DEL NISSENO: DALLA REALTÀ ALL’IMMAGINARIO PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICO-CULTURALE DI CALTANISSETTA

“Nel cuore della terra. Le miniere del Nisseno dalla realtà all’immaginario per la valorizzazione turistico- culturale di Caltanissetta” è il titolo del progetto con il quale il Comune di Caltanissetta parteciperà all’avviso dell’assessorato regionale al Turismo per la concessione di finanziamenti
per la “Promozione del turismo esperienziale e responsabile”

Il progetto è stato approvato dalla giunta comunale e prevede una spesa di 300.000 euro, di cui 30.000 a carico del Comune.

La finalità è quella di “aumentare la visibilità di Caltanissetta, integrando il benessere dei residenti locali con i servizi forniti a turisti e visitatori”.

Ma soprattutto per sfruttare l’opportunità offerta dal bacino minerario, la cui importanza e valorizzazione non è mai stata realmente portata avanti negli anni passati.

Nel progetto è previsto la realizzazione di un Museo delle miniere e della cultura mineraria per evidenziare gli aspetti storico-antropologici e naturalistici del territorio legati alle miniere; la illustrazione e la ricostruzione delle realtà storiche connesse, la creazione di servizi aggiuntivi
e di laboratori didattici, la promozione di attività di ricerca e la creazione di un punto di riferimento
per visite guidate nel territorio.

Prevede anche la promozione di un itinerario esperienziale e accessibile lungo i luoghi connessi al tema minerario, ossia Museo delle miniere, Cimitero dei carusi, Miniera Trabonella e Museo mineralogico.

Include anche la formazione di guide turistiche locali per illustrare ai visitatori le storie e le tradizioni, attraverso percorsi didattici e laboratori per scuole e gruppi, per approfondire la conoscenza del patrimonio minerario.

Verranno coinvolte anche delle maestranze locali per la realizzazione di oggetti di artigianato con i materiali minerari e la sistemazione della stradella di accesso alla miniera Trabonella.

Dopo l’approvazione da parte della giunta comunale, il progetto sarà trasmesso all’assessorato regionale con la richiesta di finanziamento.

dlg_00058_21-05-2025 MiniereDownload

You Might Also Like

La Giunta Tesauro incontra i ragazzi e gli operatori dell’IPM di Caltanissetta

Piscina comunale di Caltanissetta: La promessa del 18 luglio 2025 e il mistero dell’intesa bonaria

Famiglie con due mamme, anche quella non biologica può riconoscere il figlio alla nascita

Settimana Santa di Caltanissetta 2025: la Passione di Cristo nei riti della tradizione nissena

Concorso per le scuole “Memorie e Mestieri: La Real Maestranza nel Cuore di Caltanissetta”, chiusa la fase di consegna degli elaborati, a settembre la cerimonia di premiazione

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?