Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Venerdì nella Sala consiliare del Municipio di Caltanissetta, alle 16.30, si svolgerà la prima conferenza provinciale di Rete civica della salute: “Insieme per il benessere delle persone e delle comunità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Venerdì nella Sala consiliare del Municipio di Caltanissetta, alle 16.30, si svolgerà la prima conferenza provinciale di Rete civica della salute: “Insieme per il benessere delle persone e delle comunità”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSalute & Benessere

Venerdì nella Sala consiliare del Municipio di Caltanissetta, alle 16.30, si svolgerà la prima conferenza provinciale di Rete civica della salute: “Insieme per il benessere delle persone e delle comunità”

Last updated: 02/10/2025 6:54
By Redazione 184 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ad introdurre i lavori sarà Giancarlo La Rocca, coordinatore provinciale Rcs Caltanissetta, a cui seguirà la presentazione dei coordinatori e della coordinatrice dei quattro distretti della provincia nissena: Maria Grazia Pignataro, distretto di Caltanissetta; Alex Pepe, distretto di Gela; Salvatore Cardinale, distretto di Mussomeli, ed Elia Baglio, distretto di San Cataldo.

Parteciperanno per i saluti istituzionali: Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e Presidente della provincia; Gianluca Bruzzaniti, presidente del consiglio comunale del capoluogo nisseno; Salvatore Lucio Ficarra, direttore generale dell’Asp di Caltanissetta.

A relazionare sugli scopi e le funzioni della Rete civica della salute saranno invece: don Alessandro Rovello, docente di teologia morale; Luciano Fiorella, direttore sanitario dell’Asp di Caltanissetta; Roberto Gambino, vicepresidente Anci Sicilia; Paolo La Paglia, direttore distretto sanitario Asp Caltanissetta; Irene Balletti, direttrice integrazione socio-sanitaria Asp Caltanissetta; Giovanni Ruvolo, direttore del laboratorio di embriologia clinica del Centro di biologia della riproduzione di Palermo e del Centro di procreazione assistita di Roma; Giuseppe Palermo, presidente uscente del Comitato consultivo aziendale Asp Caltanissetta.

Concluderà gli interventi Daniela Faraoni, assessora regionale alla salute.

A moderare l’incontro saranno: Pier Emilio Vasta, coordinatore regionale di Rete civica della salute e Maria Grazia Pignataro.

La Rete civica della salute, costituita con atto di indirizzo dell’assessore regionale alla salute nell’ottobre del 2014, è un’infrastruttura fondata sulla partecipazione attiva e volontaria dei cittadini e delle cittadine, che si assumono la responsabilità civica di sussidiare le politiche pubbliche volte alla tutela della salute, ambiente e cultura.

Un’esperienza pertanto di democrazia partecipata, che realizza il principio di sussidiarietà circolare, sancito dall’articolo 18 della nostra Costituzione.

Ad oggi a livello regionale la Rete civica della salute conta 72.500 cittadini/e informate e 1200 riferimenti civici, di cui rispettivamente 2849 e 67 soltanto nella provincia nissena.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Borsellino, si cerca l’agenda rossa nelle case dell’ex procuratore Tinebra: ipotesi loggia massonica

2 Giugno: la Repubblica siamo noi. E la Costituzione è il nostro giuramento di sangue. Di Marinella Andaloro

Beni confiscati alla criminalità organizzata assegnati al Comune di Caltanissetta: il Partito Democratico chiede chiarezza e visione strategica all’Amministrazione Tesauro

Spese militari, il Documento pluriennale conferma l’impennata: l’Italia entra nei Paesi Nato di fascia alta

Coppa Italia. Nissa battuta dall’Enna supera ai calci di rigore

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?