Sono molti i cittadini che scrivono sui social che la chiusura della galleria S.Elia, dopo l’apertura della “Galleria Caltanissetta”, ha mandato il traffico in ingresso in città in tilt.
Sia che si provenga da San Cataldo che da Santa Caterina gli automobilisti, pur conoscendo bene le strade, si sono sentiti smarriti a causa anche della segnaletica non del tutto aggiornata.
Numerose le segnalazioni arrivate anche ai primi cittadini, che, causa anche la riapertura delle scuole, lamentano soprattutto che la chiusura della Galleria Sant’Elia, costringe all’uscita obbligatoria all’altezza di Scaringi, con parecchi chilometri in più da percorrere e minuti.
Anche la Via Due Fontana è risultata molto più trafficata del solito, come anche Via Luigi Monaco.
A tutto questo va aggiunto che dopo la chiusura della strada che da Pian del Lago porta alla zona industriale di San Cataldo, molti sono costretti a prendere la SS640, fino a Favarella, per poi tornare indietro.
Segnalazioni anche da chi vive in zona Xirbi, tempi lunghi per l’ingresso in città a causa del fatto che la Via Borremans è piena di semafori.
Non resta che augurarsi ANAS e Sindaci, ognuno per la loro competenza territoriale, intervengano apportando qualche correttivo, ma sicuramente agendo sulla segnaletica stradale.