Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Vola la spesa per la Difesa nell’Ue: nel 2024 toccata la cifra record di 343 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto al 2023
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Vola la spesa per la Difesa nell’Ue: nel 2024 toccata la cifra record di 343 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto al 2023
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Vola la spesa per la Difesa nell’Ue: nel 2024 toccata la cifra record di 343 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto al 2023

Last updated: 03/09/2025 6:49
By Redazione 90 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Vola la spesa per la Difesa nell’Ue: nel 2024 toccata la cifra record di 343 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto al 2023

Contents
L’impatto del contesto geopoliticoLe dichiarazioniLe prospettiveSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La spesa per la difesa dei 27 Paesi dell’Unione europea ha raggiunto nel 2024 il livello più alto di sempre: 343 miliardi di euro, con un incremento del 19% rispetto al 2023. Lo certifica il rapporto annuale dell’Agenzia europea per la Difesa (Eda), che colloca la spesa complessiva all’1,9% del Pil dell’Ue.

Un dato che segna un passaggio storico: per la prima volta gli investimenti hanno superato i 100 miliardi di euro, pari al 31% del totale. Si tratta della quota più elevata mai registrata dall’Eda dall’inizio della raccolta dei dati.

L’impatto del contesto geopolitico

Secondo il rapporto, l’aumento è trainato da acquisti record di attrezzature e da investimenti crescenti in ricerca e sviluppo. Un segnale della volontà degli Stati membri di rafforzare le proprie capacità militari in risposta a un contesto internazionale segnato da nuove tensioni e minacce alla sicurezza.

Nonostante i progressi, l’Europa resta comunque distante dai livelli di spesa delle grandi potenze come gli Stati Uniti, il che evidenzia la necessità – sottolinea l’Eda – di investimenti sostenuti e maggiore cooperazione per migliorare l’efficienza e garantire l’interoperabilità tra le forze armate europee.

Le dichiarazioni

“L’Europa sta spendendo cifre record per la difesa al fine di garantire la sicurezza dei nostri cittadini, e non ci fermeremo qui. Questi investimenti saranno destinati a tutti i settori, dalla ricerca e sviluppo all’approvvigionamento congiunto e alla produzione di componenti essenziali per la difesa”, ha dichiarato l’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas.

Sulla stessa linea il direttore esecutivo dell’Eda, André Denk, che ha definito “incoraggiante” il nuovo livello di spesa raggiunto: “Il nuovo obiettivo della Nato del 3,5% del Pil richiederà uno sforzo ancora maggiore, con oltre 630 miliardi di euro l’anno. Dobbiamo cooperare strettamente, trovare economie di scala e rafforzare l’interoperabilità”.

Le prospettive

Il rapporto prevede ulteriori incrementi nel 2025, segnalando un trend destinato a consolidarsi. L’Europa della difesa appare quindi in una fase cruciale: spende di più, investe di più e punta a rafforzare la propria autonomia strategica, ma la strada verso una piena equiparazione con le grandi potenze globali resta ancora lunga.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Franco Pigna

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Gli alunni delle classi terze dell’ICS “Balsamo” di San Cataldo spettatori del musical “Garçon de café”

Si scatena il dissenso contro il governo nazionale che ha impugnato la legge dell’Ars: consentiva ai managerdelle Asp di assumere medici non obiettori. Intervengono Pd, Cgil, M5S e l’associazione Luca Coscioni

A Gaza si ribalta un camion che trasportava aiuti: venti i morti. L’accusa: “L’Idf lo ha costetto a passare su una strada non sicura”

All’istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo nuovi ambienti di apprendimento e aule innovative

Vivi il tuo campetto: Oggi agli Angeli una giornata di festa

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?