Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 14 aprile 2024: la rinascita della Nissa, un anno dopo il ritorno in Serie D. Di Alessandro Silverio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > 14 aprile 2024: la rinascita della Nissa, un anno dopo il ritorno in Serie D. Di Alessandro Silverio
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSport

14 aprile 2024: la rinascita della Nissa, un anno dopo il ritorno in Serie D. Di Alessandro Silverio

Last updated: 14/04/2025 13:39
By Redazione 367 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Un giorno che resterà per sempre scolpito nella storia del calcio nisseno

Il 14 aprile 2024, esattamente un anno fa, la Nissa conquistava matematicamente la promozione in Serie D, tornando nel massimo campionato dilettantistico dopo undici lunghissimi anni tra i campionati regionali.

Un purgatorio sportivo attraversato tra Eccellenza, Promozione e persino categorie minori come Prima, Seconda e Terza Categoria, che si concluse nel modo più bello: con un trionfo atteso, sofferto e alla fine strameritato.

La cavalcata vincente portava la firma di una squadra costruita per vincere, voluta fortemente dal presidente Luca Giovannone e assemblata con sapienza dal direttore sportivo Ernesto Russello.

Una rosa di altissimo livello, guidata dall’ex tecnico Nicolò Terranova, che ha saputo unire qualità, organizzazione e spirito di sacrificio.

La promozione arrivò con una vittoria fondamentale: l’1-0 firmato Agudiak contro la Supergiovane Castelbuono dell’ex Angelo Bognani, al termine di un duello appassionante con la diretta rivale Pro Favara.

Il fischio finale allo stadio Tomaselli, scatenò la festa: oltre 7.000 spettatori gremirono gli spalti, e subito dopo la gioia si riversò in piazza, con le bandiere giallorosse a colorare ogni angolo del centro città. Famiglie, bambini, ultras, tifosi di ogni età: tutti insieme a celebrare la rinascita della Nissa, simbolo di orgoglio e appartenenza per l’intera comunità nissena.

Una squadra fortissima, battuta solo una volta in casa proprio dalla Pro Favara in una partita rocambolesca, ma capace di rialzarsi e chiudere il campionato da dominatrice, battendo tutti i record nazionali.

Oltre all’eroe Ivan Agudiak, i protagonisti furono tanti: da Gaston Semenzin a Santo Privitera, da Cosimo Pagano a Christian Caccetta, a una difesa granitica composta da Dario Neri, Aitor Ruano, Juan Manuel Barrera, fino al portiere Entonjo Elezaj, autore di numerosi interventi decisivi durante tutta la stagione.

Oggi, un anno dopo, il ricordo di quella giornata è ancora vivo nei cuori dei tifosi. Una stagione che non ha segnato solo una promozione, ma ha rappresentato un nuovo inizio.

La Nissa attuale, protagonista in Serie D nelle zone alte della classifica, è figlia di quel 14 aprile, di una visione e di un progetto che ha saputo riportare il calcio che conta a Caltanissetta.

L’auspicio è che quella festa sia solo l’inizio di un nuovo ciclo, con l’obiettivo di riportare, un giorno non troppo lontano, la Nissa nel calcio professionistico.

Perché la Serie C non è un sogno impossibile: è la naturale prossima tappa di un cammino rinato tra la passione della sua gente e di un grande uomo oltre che grande dirigente che risponde al nome di Luca Giovannone.

Alessandro Silverio

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Progetto della ex Banca d’Italia da destinare a sede universitaria

Processo Santanchè: i giudici rinviano il procedimento a settembre. Pm: rischio prescrizione

Papa Francesco: le frasi celebri

Caltanissetta: Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale. Foto

Caltanissetta: Errata corrige sui numeri di emergenza per servizio gratuito di fornitura idrica con autobotte

TAGGED:Alessandro SilverioCaltanissettaCronacaCultura e eventiSport
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?