Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 300 mila euro per la rimozione del fango e dei detriti esistenti sulla S.S. 121 tratto Santa Caterina Villarmosa- Marianopoli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > 300 mila euro per la rimozione del fango e dei detriti esistenti sulla S.S. 121 tratto Santa Caterina Villarmosa- Marianopoli
CronacaDalla provincia e dintorniViabilità

300 mila euro per la rimozione del fango e dei detriti esistenti sulla S.S. 121 tratto Santa Caterina Villarmosa- Marianopoli

Last updated: 08/11/2024 17:30
By Redazione 113 Views 2 Min Read
Share
SHARE




La strada statale n. 121 chiusa dal 16.11.1977 con l’Ordinanza n. 24 dell’ANAS.

Con DDG n. 1849 del 6 Novembre 2024 il Dirigente Generale dell’Assessorato alle Infrastrutture – Dipartimento Regionale Tecnico Assessorato per la progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei lavori di Somma Urgenza, ai sensi dell’art. 140 del D.Lgs n. 36/2023, necessari per la rimozione del fango e dei detriti esistenti nella S.S.121 di collegamento tra gli abitati di Santa Caterina Villarmosa e Marianopoli (CL), nel tratto compreso tra il Km.142+200 ed il Km. 149+900 ricadente nel territorio del Comune di Petralia Sottana (PA), ha nominato: il Responsabile Unico del Progetto; il Responsabile adempimenti di gara; il Progettista; i Direttori Operativi; gli ispettori di Cantiere e il Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. I suddetti lavori, nei circa dieci chilometri di strada, dovrebbero servire a di consentire all’Ente proprietario della strada (ANAS) la riapertura al transito (!!!).

Con la nota protocollo n. 59579 del 31/10/2024 del Dipartimento Regionale Tecnico tenuto conto che “trattasi di intervento di protezione civile a salvaguardia della pubblica e privata incolumità” è stata autorizzata l’esecuzione delle opere limitatamente ai lavori di pronto intervento per la rimozione del fango e dei detriti esistenti nella S.S.121

You Might Also Like

Libero Consorzio Caltanissetta. Il presidente Tesauro: “Ascolteremo le esigenze di ogni territorio, raggiungeremo risultati lavorando sinergicamente”

2025, il calendario è favorevole ai viaggi

Mattia Riggi è vice campione italiano under 17 di pesistica

Caltanissetta: “Fuggire o non fuggire” questo fa la differenza

Caltanissetta: Lavori di realizzazione lungo la scalinata Alessandro Manzoni e riqualificazione dei marciapiedi con adeguamento, abbattimento barriere architettoniche, di via Crispi fino a c.so Vittorio Emanuele, approvazione della perizia di variante e assestamento somme

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?